Anche nel processo tributario trova integrale applicazione il divieto di reformatio in peius, con divieto di modificare in senso sfavorevole all'appellante
Le operazioni inesistenti costituiscono uno degli aspetti più delicati e controversi del diritto tributario. Sono illeciti senza realtà economica sottostante
L’efficacia di giudicato che la sentenza penale irrevocabile di assoluzione nel processo tributario: aspetti pratici e tecnici sanzionatori e impositivi
Il nuovo articolo 21-bis del Dlgs 74/2000 prevede che la sentenza penale irrevocabile ha efficacia di giudicato nel giudizio tributario, in ogni stato e grado..
Il DL 220 30 dicembre 2023 si compone di 4 articoli che danno attuazione ai principi e criteri direttivi previsti per la revisione del contenzioso tributario
Delega fiscale, vizi di notificazione e attuale normativa, anche alla luce dei principi stabiliti dalla Corte di Cassazione, soprattutto a Sezioni Unite