Agenzia Dogane: nuovi protocolli origine Pan Euro mediterranei
In particolare, la Circolare fornisce istruzioni interpretative ed applicative sui nuovi protocolli “origine” Pan Euro Mediterranei che stanno sostituendo progressivamente quelli già esistenti con i Paesi Pan Europei e con i singoli Stati del Mediterraneo, in forza dell’obiettivo di realizzare entro il 2010 una zona di libero scambio contenente norme sull’origine identiche a quelle degli Accordi Pan Europei già esistenti, formulato dalla Conferenza di Barcellona del 27 e 28 novembre 1995.
Ciò che più interessa le imprese con vocazione all’internazionalizzazione è che (come evidenziato dal Comunicato emanato dalla stessa Agenzia delle Dogane) "sono state create due ulteriori prove di origine, il certificato Eur Med e la dichiarazione su fattura Eur Med che permetteranno, unitamente alle prove di origine già esistenti, il certificato Eur 1 e la dichiarazione su fattura, di poter garantire il trattamento daziario preferenziale all’atto dell’importazione dei “prodotti originari” nei Paesi Pan Euro mediterranei. In questo modo sarà possibile trasformare nell’area Pan Euro med materie prime originarie dei Paesi che abbiano già sottoscritto Accordi contenenti le nuove regole sull’origine Pan Euro med, contribuendo ad aumentare la concorrenzialità delle merci ottenute a seguito di lavorazioni e trasformazioni ed in generale i traffici commerciali".
(Agenzia delle Dogane, Circolare 1 dicembre 2006, n.44/D: Origine preferenziale – Applicazione dei nuovi Protocolli origine Pan Euro mediterranei).
In particolare, la Circolare fornisce istruzioni interpretative ed applicative sui nuovi protocolli “origine” Pan Euro Mediterranei che stanno sostituendo progressivamente quelli già esistenti con i Paesi Pan Europei e con i singoli Stati del Mediterraneo, in forza dell’obiettivo di realizzare entro il 2010 una zona di libero scambio contenente norme sull’origine identiche a quelle degli Accordi Pan Europei già esistenti, formulato dalla Conferenza di Barcellona del 27 e 28 novembre 1995.
Ciò che più interessa le imprese con vocazione all’internazionalizzazione è che (come evidenziato dal Comunicato emanato dalla stessa Agenzia delle Dogane) "sono state create due ulteriori prove di origine, il certificato Eur Med e la dichiarazione su fattura Eur Med che permetteranno, unitamente alle prove di origine già esistenti, il certificato Eur 1 e la dichiarazione su fattura, di poter garantire il trattamento daziario preferenziale all’atto dell’importazione dei “prodotti originari” nei Paesi Pan Euro mediterranei. In questo modo sarà possibile trasformare nell’area Pan Euro med materie prime originarie dei Paesi che abbiano già sottoscritto Accordi contenenti le nuove regole sull’origine Pan Euro med, contribuendo ad aumentare la concorrenzialità delle merci ottenute a seguito di lavorazioni e trasformazioni ed in generale i traffici commerciali".
(Agenzia delle Dogane, Circolare 1 dicembre 2006, n.44/D: Origine preferenziale – Applicazione dei nuovi Protocolli origine Pan Euro mediterranei).