Diritto / I diritti linguistici dei Saami nei Paesi nordici Una comparazione in relazione ai diritti linguistici dei Saami tra gli ordinamenti di Norvegia, Svezia e Finlandia.
Politica / La prima volta: albe e tramonti dal PCI a oggi Una storia ciclica che non fatichiamo a riconoscere.
Diritto / Il remote working degli italiani all’estero Un focus sul remote working in Irlanda e in Italia.
Storia / La moneta patriottica della Repubblica di San Marco La storia di speciali biglietti noti col nome di “Moneta patriottica” della Repubblica di San Marco.
Medicina / Genetic mechanisms in Endometriosis Endometriosis is defined by the presence of endometrial stroma and glands outside the uterine cavity.
Diritto / I diritti e i doveri dei figli verso i genitori La riforma della filiazione ha riorganizzato i diritti e i doveri dei figli verso i genitori, e li ha unificati prevedendoli in unico articolo.
Diritto / Titolare o responsabile questo è il dilemma … in aiuto le Linee Guida e soprattutto la flowchart tradotta in italiano Cenni alle Linee Guida 07/2020 sui concetti di titolare del trattamento e responsabile del trattamento nel GDPR.
Storia / Quando Telesio Interlandi aiutò Curzio Malaparte La liberazione dello scrittore dal confino di polizia in alcune lettere inedite (1934-1935).
Diritto / SÌ del popolo al Referendum: tra sovranità e insidia politica di fine legislatura Esame di un’ipotesi ad oggi non considerata e la garanzia delle forme dell’articolo 1 della Costituzione.
Diritto / Legge, verità e libertà: derive legislative, minacce alla verità dell’uomo, attentati alla libertà di coscienza e di educazione Articolato giudizio negativo sulla proposta Zan in materia di lotta all’omofobia, che tiene conto di principi di libertà e di verità.
Diritto / Fondi pensione come strumenti di previdenza complementare: sequestrabili penalmente o no? L’autore commenta una recente decisione di legittimità che ha ritenuto sequestrabili e confiscabili importi monetari accumulati mediante un fondo pensione.