Diritto / Orario di lavoro: come gestire lo straordinario e le eccedenze negli enti locali Disciplina delle eccedenze dei dipendenti degli Enti Locali non derivanti da lavoro straordinario regolarmente autorizzato.
Diritto / Delitti di incendio e incendio boschivo Dopo gli ultimi incendi che hanno sconvolto l'Italia, in arrivo la proposta di legge per introdurre il sequestro e la confisca dei beni del piromane.
Diritto / a “Festnahme“ disciplinata dal CPP della RFT e dell’Austria Analisi dell'articolo 104 della Costituzione federale (GG) della RFT sulle garanzie in caso di privazione della libertà.
Diritto / Il nuovo processo penale: l’esame analitico della riforma Cartabia Sono tante le novità nella legge di riforma del processo penale a firma Cartabia.
Diritto / Equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo Illegittima la norma che rende inammissibile la domanda di equa riparazione con determinate condizioni: analisi di una sentenza della Corte Costituzionale.
Diritto / Diritto all’oblio: è legge Nella riforma Cartabia è stato inserito il diritto all’oblio: la deindicizzazione delle notizie relative a procedimenti penali archiviati.
Diritto / Green pass: il datore di lavoro può imporlo o no? Esibizione del Green pass per l’accesso ai luoghi di lavoro: iniziano a emergere i primi contrasti tra il Garante Privacy e i Tribunali.
Diritto / How Brexit has impacted on data protection transfers What is the impact on data protection rules in Ireland as an EU Member State?
Diritto / Indigeni artici della Russia: le innovazioni del 2020 alla legge sulle garanzie dei diritti aborigeni Uno sguardo d’insieme sugli emendamenti legislativi del 2020 in materia di tutela dei piccoli popoli indigeni: quanti passi avanti sono stati fatti?
Diritto / Interdittiva antimafia: comunicazioni e informazioni Interdittiva antimafia: le finalità, la comunicazione e l'informazione antimafia.
Diritto / Banca popolare di Vicenza: un manifesto 231 Il caso Banca popolare di Vicenza, deciso dal Tribunale di Vicenza il 17 giugno 2021, è un perfetto manifesto 231 su cosa non fare.
Diritto / Diffamazione a mezzo stampa: una nuova esimente all’art. 596 c.p. Diffamazione a mezzo stampa: la proposta di legge per introdurre una nuova esimente all’art. 596 c.p.