Diritto / Il diritto “alla cultura”, l’accesso ad Internet e la pubblica fruizione del patrimonio culturale ai tempi del Covid-19: Se non ora, quando? Come cambia la cultura dopo l'emergenza Covid-19.
Diritto / Presentazione al Codice del processo amministrativo a cura dell'Avv. Morena Luchetti Presentazione scritta dal Magistrato Balloriani per il Codice commentato del processo amministrativo.
Diritto / Reati fallimentari e crisi post emergenza sanitaria Materiale relativo all’intervento dell'autore al webinar UNGDCEC del 1 luglio 2020.
Diritto / Il colore è la pietra filosofale dell’arte Il colore come marchio: la pietra filosofale per artisti e brand, protagonista di grandi battaglie per la conquista del suo monopolio.
Diritto / Soglie al contante: ancora un richiamo dalla BCE In una lettera indirizzata al Belgio la BCE illustra quali sono le considerazioni di cui tenere conto nell’introduzione di nuovi limiti al contante.
Diritto / Le spese correnti: l’impegno di spesa Un contributo che spiega nel dettaglio l'impegno di spesa.
Diritto / Gli immobili di edilizia economica e popolare ed il prezzo massimo di cessione La normativa degli immobili di edilizia economica e popolare.
Diritto / Ripartizione equa della provvigione dovuta a mediatori RFT: un articolo in relazione alla riforma che disciplina i contratti di mediazione immobiliare.
Diritto / La tassa regionale per il diritto allo studio universitario Il quadro normativo in materia di tasse e università, nello specifico in relazione alla tassa regionale.
Diritto / Droghe sintetiche: Fentanyl, la nuova frontiera Un ulteriore approfondimento in materia di sostanze psicoattive.
Diritto / Il recupero dei diritti dopo l'emergenza da Covid-19 Un indice sintetico dell'Istituto Bruno Leoni.
Diritto / Trasparenza dei dati e registro dei “Titolari Effettivi” nella lotta al riciclaggio: la disciplina Irlandese Analisi dei recenti interventi normativi in materia di lotta al riciclaggio a livello europeo, con particolare riguardo alla disciplina irlandese.