Diritto / Golden power, 5G e cybersicurezza: «non è tutto oro quel che luccica» IBL Briefing Paper: approfondimento su 5G e cybersicurezza.
Diritto / Il Certificato Unico dei debiti tributari, contributivi e per premi assicurativi nell’ambito delle procedure concorsuali Novità poco conosciute del Codice della crisi di impresa, tra protocolli dei tribunali e obblighi … non obblighi.
Diritto / L’ordine del giorno come elemento essenziale di chiarezza e di trasparenza amministrativa Caratteristiche e contenuto dell’ordine del giorno: responsabilità, linguaggio, schema, immutabilità e … regalo.
Diritto / Big data, metadati e intelligenza artificiale: i confini tra i diversi diritti Un altro estratto dal convegno svoltosi a Parma in materia di Blockchain e diritto d'autore.
Diritto / Intelligenza artificiale, utilizzazioni libere per esigenze di ricerca e nuova Direttiva Copyright Terzo estratto dal Convegno organizzato a Parma in materia di diritto d'autore e blockchain.
Diritto / La regolarità della notifica degli atti tributari in caso di irreperibilità relativa o assoluta Articolo in materia di irreperibilità assoluta: il comportamento riguardo alla raccomandata informativa sull'avvenuto deposito dell'atto impositivo.
Diritto / Le innovazioni in materia di tecnologia Blockchain tra diritto dei brevetti e diritto d’autore Estratto dal convegno svolto a Parma a ottobre 2019 in materia di Blockchain e diritto d'autore.
Diritto / L’“autunno caldo” della Corte di giustizia in tema di tutela dei diritti fondamentali in rete e le sfide del costituzionalismo alle prese con i nuovi poteri privati in ambito digitale Un articolo su una mai sopita questione: la rilevanza delle categorie classiche del diritto costituzionale nella dimensione digitale.
Diritto / Tanto tuonò che piovve: si va dal giudice italiano per l’acquisto on line di biglietti aerei La Cassazione Sezioni Unite ha riconosciuto la giurisdizione italiana nelle ipotesi di contratto di trasporto aereo internazionale.
Diritto / Imponibilità retroattiva IVA sulle prestazioni erogate dalle autoscuole Se sia giuridicamente ammissibile l’imponibilità dell’IVA alle prestazioni erogate dalle autoscuole, addirittura con decorrenza retroattiva.
Diritto / Divieto di fumare Vietato fumare: quando limitare la libertà del singolo salvaguardia la collettività.
Diritto / Tecnologie Blockchain e gestione del diritto d’autore: potenzialità e rischi Prospettive applicative nel settore del diritto d’autore, e le criticità intrinsecamente legate alle caratteristiche dell’infrastruttura blockchain.