Diritto / Imprese sociali: la crescita oltre le agevolazioni fiscali Esistono realtà imprenditoriali che si collocano ben oltre le logiche di profitto e che operano nei settori più disparati. Sono le imprese sociali
Diritto / La tutela del soggetto debole (bis) Una analisi delle più evidenti disposizioni contenenti forme di tutela del soggetto debole nei principali settori del diritto italiano
Diritto / Detenuti e diritto di visita Pena sì, ma anche risocializzazione del condannato, che deve iniziare, ancora prima, che il detenuto venga dimesso dal carcere
Diritto / Casse di previdenza, fondi pensione, investimenti e rischi L’iscrizione alle Casse di previdenza è obbligatoria per legge per i professionisti italiani. L’iscrizione ai Fondi pensione è invece volontaria. Una analisi
Diritto / Espansione ordinamentale di nuove fonti di giustiziabilità diretta ed indiretta nello spazio europeo di giustizia, libertà e sicurezza Nei rapporti fra socialità e sfera pubblica risulta centrale il complesso dei diritti che rendono concreta la tutela nei confronti dei cittadini
Diritto / Il diritto al contraddittorio endoprocedimentale Il diritto al contraddittorio endoprocedimentale in sede tributaria ha subìto varie modifiche legislative nel corso degli anni, anche dalla Cassazione
Diritto / Malattie professionali ed onere della prova: il punto sulla disciplina Un’analisi delle più recenti pronunce della Corte di Cassazione sul tema della malattia professionale e dell'onere della prova
Diritto / Bozza decreto legislativo la nuova autotutela (eccesso di delega – proposte di ulteriori modifiche) L'autotutela è la potestà della P. A. di procedere all’annullamento, alla revoca, alla rettifica ovvero alla riforma di un provvedimento illegittimo
Diritto / Clausola solve et repete ex art. 1462 c.c. clausola solve et repete e art. 1462 c.c., lo scritto cerca di individuare, seppur in un unico testo, tutte le più rilevanti sfaccettature
Diritto / La delinquenza giovanile nei figli di coppie separate Quale ruolo ha la famiglia e la sua crisi come modello nel mondo occidentale rispetto alla criminalità e all'aumento della delinquenza giovanile?
Diritto / La revisione del patto di stabilità e crescita (PSC) Il Patto di stabilità e crescita (PSC) è un accordo tra i Paesi membri dell'Unione europea e richiede il rispetto di alcuni parametri di bilancio.
Diritto / Fiducia nella democrazia, nella politica e nelle istituzioni in genere La fiducia nella democrazia e nelle sue istituzioni, è presupposto essenziale per la coesione sociale e per la durata del sistema democratico.