Un'intervista a Pier Paolo Pasolini sul ruolo della donna nella famiglia e sui mutamenti della società dell'epoca, un documento eccezionale per attualità
Dopo un’estate di semilibertà, tutti noi siamo stati costretti per la seconda volta nelle nostre abitazioni. Luoghi di nostalgia nasce in questo momento
Pier Paolo Pasolini: “Quasi un testamento”, l'intervista pubblicato su Gente il 17 novembre 1975 che raccoglie il pensiero del grande intellettuale italiano...
William S. Burroughs, scrittore celebre per il libro poi censurato "Il pasto nudo", ebbe una vita difficile. Sparò e uccise la moglie durante un gioco?
Tutti i discendenti della famiglia ne conoscono la storia, tramandata attraverso racconti e dicerie ma nessuno oggi ricorda a chi fosse appartenuto.
La festa della donna, una poesia di Wislawa Szymborska "Ritratto di donna", per ricordare il giorno dello sciopero di migliaia di camiciaie newyorkesi del 1908
Lucio Dalla oggi compirebbe 79 anni. Un omaggio al più grande cantautore italiano, nato a Bologna, attraverso la sua canzone "Se io fossi un angelo", profezia