Musica / Radici di Francesco Guccini "Radici" uno degli episodi migliori di Guccini. Un capolavoro fondamentale nella storia del migliore cantautorato italiano
Storia / Abbiamo scherzato: era un pesce d’aprile non per burla, ma per un’etica della ricerca storica La fondazione di Venezia datata al 25 marzo 421 è storicamente una bufala, anzi una fake news.
Letteratura / Il libro restituito alla biblioteca 63 anni dopo Una docente di letteratura, che nel 1957 aveva 10 anni, restituisce un libro con 23.000 giorni di ritardo. “Mi vergognavo” la scusa della donna.
Cultura / Taccuino marchigiano Una passeggiata nelle Marche, luogo di dolci declivi e di straordinari personaggi.
Storia / 25 marzo 421: documenti e intrecci più tardi sulle origini di Venezia 25 marzo 421: alla scoperta delle origini di Venezia grazie all'Archivio di Stato e alla Biblioteca Nazionale Marciana.
Musica / Franz Liszt, il musicista ungherese che amava Dante Il grande virtuoso autore tra le altre di "Eine Symphonie zu Dantes Divina Commedia" e "Après une lecture du Dante - Fantasia quasi sonata”.
Storia / Storia dell’idea di Europa: il contributo di Montesquieu e Voltaire Il contributo di Montesquieu e Voltaire nella costruzione dell'idea di Europa.
Storia / Francesco del Cossa: l’eccellenza dell’artista va premiata Francesco del Cossa scrive – invano – a Borso d’Este, Signore di Ferrara, affinché sia riconosciuta e adeguatamente retribuita la propria eccellenza d’artista....