Psicologa del lavoro e psicoterapeuta, si occupa di formazione, valutazione, coaching, team building e sviluppo organizzativo per aziende private e amministrazioni pubbliche.
Svolge attività di psicoterapia per supportare le persone a trovare o ritrovare le risorse per superare le ardue sfide della vita e raggiungere il benessere personale e professionale. Responsabile, insieme al prof. Simone Vender, del Presidio tematico di “Psicologia comportamentale” del progetto di Umanesimo Manageriale: : www.umanesimomanageriale.it
Articoli dell'autore

Tu chiamale se vuoi emozioni: sorpresa
Prediamoci il diritto di sorprenderci, di guardare tutto con nuovi occhi per rinnovare la nostra mente, il nostro cuore e la nostra vita.

Tu chiamale se vuoi emozioni: la paura
Paura: è una parola che parla di coraggio di fare ciò che vogliamo in modo diverso.

Tu chiamale se vuoi emozioni: la gioia
Spesso mettiamo nelle mani altrui la nostra gioia, ma Il nostro mantra dovrebbe diventare “io vado bene anche se tu non me lo dici”.

Tu chiamale se vuoi emozioni: la rabbia
La rabbia ci parla di ingiustizia, di allontanamento da quello che desideriamo e vogliamo raggiungere, del contrasto con i nostri valori.

Tu chiamale se vuoi emozioni: la tristezza
La tristezza vive dei ricordi, vive nel passato, è un’emozione “sociale”.

Acribia
Il rigore critico, la meticolosità e la pignoleria che ci salveranno.

7 regole per ascoltare
Rimaniamo in ascolto di noi e degli altri!

No
Una riflessione sull'assertività, modo per cercare vantaggi comuni: si presta attenzione sia ai bisogni dell’altro sia ai propri.

Fiducia e micromanagement
Un riflessione sulle conseguenze dello smart working: quando la fiducia incontra il micromanagement.

6 cappelli per essere diversi
La scoperta di noi stessi attraverso un... cappello (o meglio sei!).

Imperfezione, potatura e perdita
A volte chi perde, vince.

Resilienza (o stanchezza?)
Piccole strategie per cercare il nostro benessere.