Messaggio di errore

Access denied. You must log in to view this page.

Art. 564

Condizioni per l’esercizio dell’azione di riduzione

Il legittimario che non ha accettato l’eredità col beneficio d’inventario [Codice civile 484, 490] non può chiedere la riduzione delle donazioni e dei legati [Codice civile 557], salvo che le donazioni e i legati siano stati fatti a persone chiamate come coeredi, ancorché abbiano rinunziato all’eredità [Codice civile 519]. Questa disposizione non si applica all’erede che ha accettato col beneficio d’inventario e che ne è decaduto [Codice civile 485, 493, 505].

In ogni caso il legittimario, che domanda la riduzione di donazioni o di disposizioni testamentarie, deve imputare alla sua porzione legittima le donazioni e i legati a lui fatti, salvo che ne sia stato espressamente dispensato [Codice civile 552].

Il legittimario che succede per rappresentazione [Codice civile 467] deve anche imputare le donazioni e i legati fatti, senza espressa dispensa, al suo ascendente [Disposizioni di attuazione e transitorie Codice civile 135].

La dispensa non ha effetto a danno dei donatari anteriori.

Ogni cosa, che, secondo le regole contenute nel capo II del titolo IV di questo libro, è esente da collazione [Codice civile 737], è pure esente da imputazione.

NOTA Questo articolo non è ancora commentato.