Salta al contenuto principale
Redazione Comitato scientifico Autori Fotografi Partner
Cerca
Filodiritto
ABBONAMENTI LOGIN
  • Academy
  • Riviste
  • Codici
  • Rubriche
  • Newsletter
  • Diritto
  • Economia
  • Società
  • Medicina
  • Scienza
  • Storia e Filosofia
  • Innovazione
  • Altro
Life style
Sport, Cucina, Viaggi, Moda
Società
Politica, Attualità, Educazione, Lavoro, Esteri
Diritto
Economia
Scienza
Matematica, Fisica, Biologia, Cifrematica, Medicina
Storia e Filosofia
Scienze storiche, umanistiche, Religione
Innovazione
Scienze informatiche, Architettura, Ingegneria
Cultura
Arte, Cinema, Musica, Letteratura
Team
  • Filodiritto
  • Redazione
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Curatori
  • Fotografi
  • Partner
  • Collabora con noi
Extra
  • Academy
  • Riviste
  • Codici
  • Rubriche
  • Libri
  • Proceedings
  • Pubblicità
  • Contatti
Social media
×
  • Codici
  • Codice di procedura civile
  • Capo II – Dei difensori
  • Art. 85

Art. 85

Revoca e rinuncia alla procura

La procura può essere sempre revocata e il difensore può sempre rinunciarvi, ma la revoca e la rinuncia non hanno effetto nei confronti dell’altra parte finché non sia avvenuta la sostituzione del difensore [Codice di procedura civile 301].

NOTA Questo articolo non è ancora commentato.
Articolo precedente
Articolo successivo
  • Codici
  • Codice di procedura civile
  • Capo II – Dei difensori
  • Art. 85
Letteratura /

Uno straordinario volo di linea

di Fiorenza Cirillo
Diritto /

Lo scioglimento dei Comuni per infiltrazioni mafiose: esigenze di contrasto del fenomeno mafioso, lotta alla corruzione e prevenzione

di Alessandro Parrotta
Comunicazione /

Flessibile, adattabile e bilanciato

MERCURIali
di Flavio Saturno
Sport /

A forza di vietare, non sappiamo più gestire

Contrasti
di Andrea Antonioli
Diritto /

Marchio di lusso e violazione del Regolamento UE 330/2010

di Rossella Antuoni
Cultura /

L’eterno conflitto tra Modena e Bologna nelle Historiae di Prisciani

Archivio di Stato di Modena
di Riccardo Pallotti
Letteratura /

Franco Loi, poesia come mi piace il mondo

di Luca Martini
Diritto /

Personale dell’Amministrazione della Giustizia: in attesa del giusto riconoscimento

di Fabio Vescovi
Viaggi /

Cina. Gli ideogrammi

di Dedo Lampo
Diritto /

Obbligo vaccinale: CEDU Potter e la sentenza filosofale - Parte II

di Riccardo Baro
Filodiritto

Sede legale e amministrativa
InFOROmatica S.r.l.
Via Castiglione 81, 40124 - Bologna
Tel. 051.98.43.125
Fax 051.98.43.529
P.IVA IT02575961202

Iscriviti alla newsletter Cerca nel sito ABBONAMENTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Inforomatica S.r.l.
  • La nostra storia
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Autori
  • Comitato scientifico
  • Curatori
  • Fotografi
  • Partner
  • Avvertenze legali
  • Contestazioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni
  • Recensioni
  • Sei un fotografo?
  • Norme redazionali generali
  • Norme redazionali riviste
  • Regole per invio e referaggio
  • RSS contributi
  • Academy
  • Archivio articoli
  • Codici
  • Riviste
  • Rubriche
Copyright © 2021, Inforomatica S.r.l.
Direttore responsabile: Antonio Zama - Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752
Credits webit.it
×

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle novità e sugli articoli più interessanti, inserisci la tua mail e ricevi gratuitamente gli aggiornamenti dei contenuti di Filodiritto.

Newsletter Abbonamenti