Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Straniero e procedimento penale nella RFT
L'indagato ha il diritto di essere informato in una lingua che l'indagato è in grado di comprendere dell'accusa mossa nei suoi confronti.

Rettifica in materia di stampa periodica
Una funzione di particolare importanza ha, in proposito, l'istituto della rettifica previsto dal “Mediengesetz” austriaco.

Vaccinazione contro il virus COVID-19
Chi sono gli “Impfgegner”, no vax? Quali i motivi del loro rifiuto e a quali strati ,sociali e reddituali, della popolazione, appartengono?

Sanzioni e opinione pubblica
La vendetta è frutto di un impulso, la pena, invece, è frutto di riflessione, un atto di ragione, che determina una reazione proporzionata.

Covid-19: chiusura e divieto d’accesso in albergo
L’assicurazione contro il rischio di chiusura, obbliga la compagnia a risarcire il danno a seguito di ogni provvedimento adottato in conseguenza del Covid-19?

Legge di tutela contro malattie infettive
L’obbligo di vaccinazione è lecito, valutando i rischi che ne possono derivare, quando si ha interesse pubblico a prevenire e debellare malattie contagiose.

Tutela del clima
Tutela del clima vuol dire non solo salvaguardare i beni fondamentali ma anche far sì che sia tutelato l'intero ecosistema.

Recidiva di adulti e di minorenni
Qual è la pena atta a prevenire o a ridurre la recidiva di adulti e di minorenni? Quali i reati più frequenti?

Risarcimento del danno per l'agente di polizia che riporta lesioni durante un inseguimento
la Suprema Corte ha stabilito che spetta il risarcimento dei danni all'agente che ha riportato lesioni durante un inseguimento.

Reati contro l’economia
La libertà di agire in campo economico secondo le proprie determinazioni, presupposto della libera concorrenza e i limiti per tutelare la comunità.

Querele, denunce, processati, condannati: qualche dato statistico
Quali sono i motivi, che inducono persone a sporgere querela o fare denuncia? Quali le percentuali di condanna dei processi penali nella RFT?

Agenti sotto copertura, informatori e “collaboratori” della PG
Mezzi e modalità, attraverso i quali le legislazioni dell’Austria e della Svizzera hanno approntato la tutela ai collaboratori degli inquirenti.