L'Avv. Federico Barbato nasce a Savelli, un piccolo borgo della Sila calabrese, nel 1994.
Dopo aver conseguito il diploma di liceo scientifico decide di proseguire gli studi in Toscana.
Consegue, così, la laurea in Giurisprudenza nel febbraio 2019, presso l’Università degli Studi di Firenze, con una tesi in diritto tributario internazionale sulla tassazione dell’economia digitale.
Successivamente, svolge la pratica forense, in parte presso un importante studio legale fiorentino, ed in parte presso il Tribunale di Firenze.
Il 14 luglio 2021 consegue, a pieni voti, il Diploma di Specializzazione in Professioni Legali presso l’UNIFI con una tesi in diritto penale su “L’associazione mafiosa nella più recente giurisprudenza di legittimità”.
Il 28 settembre 2021 ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione forense superando il relativo esame presso la Corte di Appello di Firenze.
Dall’ottobre 2021 collabora con Filodiritto per la redazione di articoli giuridici.
Dal novembre 2021 è iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma e collabora con lo Studio legale Tassoni sito in Via Dei Monti Parioli 40.
Da sempre appassionato di diritto, attualità, politica, sport, ambiente e sviluppo sostenibile.
Articoli dell'autore

TFR anticipato: condizioni e requisiti

Prova testimoniale: ammissibile la domanda “negativa”

Rapporto di causalità e contagio da HIV

Reato di rissa: è configurabile il concorso esterno?

Condizioni della strada: nessun risarcimento al ciclista

I limiti al diritto di critica del lavoratore

Assegno divorzile e stabile convivenza di fatto: parlano le Sezioni Unite

Conoscere l'identità della madre biologica?

Istituti a protezione degli incapaci: criteri discretivi

Permessi premio: domanda ammissibile per il detenuto non collaborante?

Crocifisso a scuola: parlano le Sezioni Unite
