ELLERO PIETRO: Della pena capitale
Si tratta della prima opera di Pietro Ellero, conosciuto come il Beccaria dell’Ottocento, fondatore de "Il giornale per l’abolizione della pena di morte", professore di diritto penale all’Università di Bologna, magistrato della Corte di Cassazione e del Consiglio di Stato, deputato e senatore, che vide premiata la sua battaglia nel 1890 con l’abolizione della pena di morte con il Codice Zanardelli.
This is the first work of Pietro Ellero, widely known as the «19th-century Beccaria» (after Cesare Beccaria, the great opponent of the death penalty in the previous century). Ellero, who was a professor of criminal law at the University of Bologna, a magistrate of the highest Italian courts and a member of parliament, also founded a special journal on the abolition of capital punishment. His efforts were finally rewarded when abolition was decreed by the Codice Zanardelli in 1890.
[978-88-271-3014-2, Euro 23,00 https://www.fornieditore.com/flex/FixedPages/IT/ShowOpera.php/L/IT/SKU/3014%204]
[Arnaldo Forni Editore]
Si tratta della prima opera di Pietro Ellero, conosciuto come il Beccaria dell’Ottocento, fondatore de "Il giornale per l’abolizione della pena di morte", professore di diritto penale all’Università di Bologna, magistrato della Corte di Cassazione e del Consiglio di Stato, deputato e senatore, che vide premiata la sua battaglia nel 1890 con l’abolizione della pena di morte con il Codice Zanardelli.
This is the first work of Pietro Ellero, widely known as the «19th-century Beccaria» (after Cesare Beccaria, the great opponent of the death penalty in the previous century). Ellero, who was a professor of criminal law at the University of Bologna, a magistrate of the highest Italian courts and a member of parliament, also founded a special journal on the abolition of capital punishment. His efforts were finally rewarded when abolition was decreed by the Codice Zanardelli in 1890.
[978-88-271-3014-2, Euro 23,00 https://www.fornieditore.com/flex/FixedPages/IT/ShowOpera.php/L/IT/SKU/3014%204]
[Arnaldo Forni Editore]