Nato ad Ancona il 12 Febbraio del 1987, ha conseguito la laurea in Storia presso l’Università di Macerata.
Dopo un avvicinamento all’Ordine dei Frati Predicatori, ha emesso la Professione semplice a Bologna l’8 Settembre del 2018.
È stato assegnato al Convento Patriarcale di Bologna.
Attualmente frequenta il secondo anno del Baccellierato Triennale in Filosofia presso lo Studio Filosofico Domenicano (SFD).
Articoli dell'autore

Ponzio Pilato vs. Cristo: processo e domande
Una delle figure più interessanti del Nuovo Testamento: Ponzio Pilato.

Il cavaliere della verità: vita ed esempi di san Tommaso d’Aquino
La vita di San Tommaso, il Dottore Angelico.

Le ultime parole di san Domenico
Il 6 di gennaio del 2021 l’Ordine dei Frati Predicatori ha aperto l’ottavo centenario dalla nascita al Cielo di san Domenico.

La violenza dopo Natale
Il perché delle ricorrenze immediatamente seguenti alla festa del Santo Natale.

L’Immacolata e la verità sull’uomo
Riflessioni sulla natura umana, sul peccato e sulla Madonna.

La meraviglia dell’Avvento
L'Avvento: il significato profondo, simbolico ed edificante.

San Martín de Porres e il senso dell’umiltà
Vita di San Martín de Porres fatta di preghiera, lavoro, umiltà e sacrificio nel Perù a cavallo del ‘600.

Giobbe: il dubbio di Satana
Presentazione del “Commento al libro di Giobbe” di san Tommaso d’Aquino.

Alieni in mezzo a noi
Fantascienza quotidiana e alieni in mezzo a noi.

Maria: il frutto più eccelso
In occasione della celebrazione del santissimo nome di Maria, ricordiamo la festa dell’Assunzione.

San Domenico e la santa indignazione
Incapacità di accettare passivamente il male, inteso in senso proprio come rifiuto di Dio.

San Benedetto da Norcia: abate e padre del monachesimo
La regola benedettina e il ruolo dell’abate nella carità.