Giudice di Pace: gli accertamenti li fanno solo gli agenti della Polizia Municipale competente
Per il GdP adito gli agenti di Polizia Municipale non possono effettuare accertamenti di violazioni di norme del Codice della Strada su tracciati che non siano di proprietà degli Enti Locali di cui essi siano organi. Ciò pure nel caso in cui i tracciati in questione attraversino i territori degli Enti Locali interessati.
La pronuncia segue la sentenza n. 3019 della prima sezione civile della Corte Suprema di Cassazione emessa il 1 marzo 2002. A mezzo della richiamata decisione i giudici di ultima istanza avevano già acclarato come, ancorchè al di fuori dei centri abitati, la Polizia Locale fosse legittimata ad operare esclusivamente nell’ambito del territorio dell’Ente di pertinenza.
La sentenza è consultabile sul sito: www.iussit.it.
(Giudice di Pace di Caserta - Sezione Prima - Avv. Generoso Bello, Sentenza 13 gennaio 2009).
[Avv. Alfredo Matranga]
Per il GdP adito gli agenti di Polizia Municipale non possono effettuare accertamenti di violazioni di norme del Codice della Strada su tracciati che non siano di proprietà degli Enti Locali di cui essi siano organi. Ciò pure nel caso in cui i tracciati in questione attraversino i territori degli Enti Locali interessati.
La pronuncia segue la sentenza n. 3019 della prima sezione civile della Corte Suprema di Cassazione emessa il 1 marzo 2002. A mezzo della richiamata decisione i giudici di ultima istanza avevano già acclarato come, ancorchè al di fuori dei centri abitati, la Polizia Locale fosse legittimata ad operare esclusivamente nell’ambito del territorio dell’Ente di pertinenza.
La sentenza è consultabile sul sito: www.iussit.it.
(Giudice di Pace di Caserta - Sezione Prima - Avv. Generoso Bello, Sentenza 13 gennaio 2009).
[Avv. Alfredo Matranga]