Responsabilità degli enti ex D.lgs. 231/2001: il delegato in materia di sicurezza è qualificabile come soggetto “apicale”? (Corte di Cassazione sez. IV, 24 maggio 2022, n. 34943)*

Corporate criminal liability under Legislative Decree No. 231 of 2001: can the delegated person for safety duties be qualified as an apical subject?
(Court of Cassation, fourth section, 24th may 2022, No. 34943)
Marco Rigamonti – Periplo siciliano
Marco Rigamonti – Periplo siciliano
Continua a leggere l’articolo, accedi o abbonati a Filodiritto.

Abbonati per avere accesso illimitato a tutti i contenuti Premium.

Sei già abbonato? Effettua il Login.

Bibliografia

  1. AA.VV., La tutela penale della sicurezza del lavoro. Luci e ombre del diritto vivente, a cura di CASAROLI G., GIUNTA F., GUERRINI R., MELCHIONDA A., Pisa, 2015.
  2. BLAIOTTA R., Diritto penale e sicurezza del lavoro, Torino, 2020.
  3. GARGANI A., Posizioni di garanzia nelle organizzazioni complesse: problemi e prospettive, in Riv. trim. dir. pen. econ., 2017.
  4. MONGILLO V., Il dovere di adeguata organizzazione della sicurezza tra responsabilità penale individuale e responsabilità da reato dell’ente: alla ricerca di una plausibile differenziazione, in AA.VV., Infortuni sul lavoro e doveri di adeguata organizzazione: dalla responsabilità penale individuale alla “colpa” dell’ente, a cura di STILE A.M., FIORELLA A., MONGILLO V., Napoli, 2014.
  5. RIVELLO P., Il modello “generale” di organizzazione e gestione delineato dal d. lgs. n. 231/2001 e quello “specifico” di cui all’art. 30 del d. lgs. n. 81/2008, valutato in correlazione al sistema di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, in Giur. pen. – Riv. trim., 2021.
  6. SCORDAMAGLIA I., Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione come consulente del datore di lavoro, in www. archiviodpc.dirittopenaleuomo.org, 5 febbraio 2015.
  7. Dir. pen. cont., 5 febbraio 2015, p. 5 ss.
  8. SGUBBI F., ASTROLOGO A., sub Articolo 5. Responsabilità dell’ente, in AA.VV., Il 231 nella dottrina e nella giurisprudenza a vent’anni dalla sua promulgazione, diretto da LEVIS M., PERINI A., Bologna, 2021.
  9. VITARELLI T., I reati in materia di sicurezza, dignità e correttezza del lavoro, in AA.VV., Responsabilità da reato degli enti, a cura di LATTANZI G., SEVERINO P., Torino, 2020.
  10. VITARELLI T., Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione: mero consulente o vero e proprio garante?, in Riv. trim. dir. pen. econ., 2021.