
Il male italiano
La riflessione di Leopardi, “Gl’italiani non scrivono né pensano sui loro costumi”, resta, per la nostra classe politica, attualissima
Con questa rubrica si intende raccogliere e ripubblicare alcuni articoli degli anni Ottanta, che al di là della scrittura, suprema e inimitabile, fecero di Buscaroli uno dei più affermati giornalisti italiani. Alla politica e alla storia affiancheremo infatti pezzi di cultura, storia, arte, viaggi, che compresero il periplo di quel Santerno che era Piero Buscaroli, nato al di là di quel fiume, ad Imola.
Per approfondire: clicca la pagina interamente dedicata al giornalista, storico della musica e scrittore.