SIAE: accordo per la musica sul cellulare

La Società Italiana Autori Editori (SIAE) ha annunciato di aver concluso un accordo con il colosso mondiale della telefonia mobile NOKIA, per regolarizzare un servizio denominato "Nokia comes with Music".

Si tratta di un nuovo ed innovativo sistema che permetterà agli utenti di fruire della musica direttamente dal proprio cellulare. In altre termini, chi utilizzerà un cellulare “Nokia comes with Music" potrà avere accesso a milioni di brani musicali per un periodo che varia da 12 a 18 mesi, rimanendo proprietario della musica alla scadenza dell’abbonamento.

Segnaliamo che il servizio “Nokia comes with Music” è gia’ attivo in Inghilterra dall’ottobre del 2008 e dovrebbe essere lanciato da Nokia in Italia entro il 2009.

Ciò che veramente è importante rilevare e che questo accordo segna un momento importante della tutela assicurata dalla SIAE alla musica italiana ed una indubbia affermazione del ruolo centrale che SIAE intende occupare sul mercato multimediale globale a tutela della musica italiana e dei suoi associati.

Ed infatti, per la prima volta, tutte le canzoni italiane offerte nei Paesi europei saranno direttamente amministrate dalla SIAE attraverso una speciale piattaforma tecnologica.

[Avv. Elisabetta Marchesi]
La Società Italiana Autori Editori (SIAE) ha annunciato di aver concluso un accordo con il colosso mondiale della telefonia mobile NOKIA, per regolarizzare un servizio denominato "Nokia comes with Music".

Si tratta di un nuovo ed innovativo sistema che permetterà agli utenti di fruire della musica direttamente dal proprio cellulare. In altre termini, chi utilizzerà un cellulare “Nokia comes with Music" potrà avere accesso a milioni di brani musicali per un periodo che varia da 12 a 18 mesi, rimanendo proprietario della musica alla scadenza dell’abbonamento.

Segnaliamo che il servizio “Nokia comes with Music” è gia’ attivo in Inghilterra dall’ottobre del 2008 e dovrebbe essere lanciato da Nokia in Italia entro il 2009.

Ciò che veramente è importante rilevare e che questo accordo segna un momento importante della tutela assicurata dalla SIAE alla musica italiana ed una indubbia affermazione del ruolo centrale che SIAE intende occupare sul mercato multimediale globale a tutela della musica italiana e dei suoi associati.

Ed infatti, per la prima volta, tutte le canzoni italiane offerte nei Paesi europei saranno direttamente amministrate dalla SIAE attraverso una speciale piattaforma tecnologica.

[Avv. Elisabetta Marchesi]