Storia / Ereditare un feudo? Non è così facile. Un Relevio abruzzese per il ducato di Tagliacozzo Interessante questione di diritto ereditario nel corso del basso periodo feudale.
Storia / Le vie della seta nel Regno di Napoli Un viaggio sulla via della seta della storia napoletana.
Storia / L’amministrazione della giustizia nel Regno delle Due Sicilie Brevi riflessioni sulla giustizia sotto i Borboni.
Storia / Confini di carta, carte sul confine Come si disegnano i confini tra gli Stati? La storia, lunga due secoli, delle carte sabaude contese tra il Piemonte e la Francia.
Storia / Seconda guerra mondiale: la battaglia di Gorlowka La battaglia che si svolse dal 23 ottobre al 2 novembre 1941 sul fronte russo.
Storia / Matilde Serao e il duello del marito con D’Annunzio Dal Carteggio privato dell’Archivio Baratieri Oreste un'avvincente storia che coinvolge Gabriele D'Annunzio.
Storia / Ricordo di Carlo Malagola a 110 anni dalla morte Una ricostruzione della figura di Carlo Malagola e della sua vicenda a 110 anni dalla sua scomparsa.
Storia / La più grande battaglia del secolo: Trafalgar La vittoria della flotta britannica che vinse a Trafalgar infranse i piani di Napoleone per l'invasione dell'Inghilterra.
Storia / I professori universitari che dissero NO al Duce Il fascismo e l'intellighenzia italiana: una storia controversa.
Storia / La cura morale nelle Case dei Matti di Aversa Il primo contributo dell'Archivio di Stato di Napoli sulla cura morale effettuata nelle case di cura.
Storia / Sigonella 11 ottobre 1985: l’ultimo scampolo di sovranità nazionale Ricordo dei fatti di Sigonella, dei giorni immediatamente precedenti e dell’11 ottobre 1985.