x

x

I professori universitari che dissero NO al Duce

università e fascismo
università e fascismo

Il fascismo non venne minimamente ostacolato dall’intellighenzia che aderì alla fascistizzazione della cultura con entusiasmo e solo con “distinguo interiori”.

Nell’ottobre del 1931 il Regime fascista chiese il giuramento di fedeltà ai professori universitari. Soltanto in 14 (nella storiografia ufficiale si indicano 12 professori) si rifiutarono di accettare l’imposizione, i nomi di queste persone con la schiena dritta non sono mai ricordati. Sono un macigno per la storia del nostro Paese.

Scriveva Joseph Campbell che: “Un eroe è un normale essere umano che fa la migliore delle cose nella peggiore delle circostanze”. Su milleduecentoquarantacinque accademici, soltanto quattordici opposero un rifiuto Seppure sotto ricatto. Il loro NO ha rimarcato l’ipocrisia, la fragilità, lo spirito di accomodamento, anche la pavidità di cui diede prova larghissima parte degli intellettuali italiani.

La possibilità di approfondire una pagina oscura della classe dirigente italiana si può trarre dalla lettura del bel libro, del tedesco Helmut Goetz, Il giuramento rifiutato, I docenti universitari e il regime fascista (La Nuova Italia), frutto di una puntigliosa ricerca condotta per trent’ anni in archivi, memorie, giornali, corrispondenza privata, con inedite testimonianze personali che aprono inattesi squarci sui tormenti di coloro che s’adeguarono.

Sbaglia chi cercasse tra gli irriducibili dei “pericolosi sovversivi”. Gli accademici più a sinistra seguirono il consiglio di Togliatti, che invitò i compagni professori a prestare giuramento. Mantenendo la cattedra, avrebbero potuto svolgere “un’opera estremamente utile per il partito e per la causa dell’antifascismo” (così Concetto Marchesi motivò a Musatti la sua scelta di firmare).

Anche Benedetto Croce, stella polare dell’antifascismo, incoraggiò professori come Guido Calogero e Luigi Einaudi a rimanere all’università, “per continuare il filo dell’insegnamento secondo l’idea di libertà”. Ci si mise anche il Papa, Pio XI, che su idea di padre Gemelli elaborò un escamotage per i docenti cattolici: giurate, ma con riserva interiore.

Nonostante questa ciambella di salvataggio, gettata dall’influente troika, un’eroica minoranza disse di no.

Nella minuscola schiera figurano quattro giuristi (Francesco ed Edoardo RuffiniFabio Luzzatto ed Enrico Presutti), un orientalista (Giorgio Levi Della Vida), uno storico dell’antichità (Gaetano De Sanctis), un teologo (Ernesto Buonaiuti), un matematico (Vito Volterra), un chirurgo (Bartolo Nigrisoli), un antropologo (Marco Carrara), uno storico dell’arte (Lionello Venturi), un chimico (Giorgio Errera) e uno studioso di filosofia (Piero Martinetti), ed infine Giuseppe Antonio Borgese, titolare della cattedra di estetica all’università di Milano.

Nessun professore di storia contemporanea, nessun professore di italiano, nessuno di coloro che in passato s’erano vantati di essere socialisti aveva sacrificato lo stipendio alle convinzioni così baldanzosamente esibite in tempi di bonaccia”, lamentò l’esule Salvemini, il più sanguigno tra i censori dei firmatari.

Diversi per estrazione sociale e radici culturali – altoborghesi e figli di tabaccaio, religiosissimi e anticlericali, socialisti e liberali, repubblicani e monarchici, ebrei e cattolici – i dissidenti sono apparentati da una spessa moralità e da un’indole naturalmente fuori del coro. Nella vita di ciascuno di loro c’è un gesto dirompente – uno scatto ribelle, un moto di anticonformismo, forse una vena di follia – che appartiene, se non al loro personale carattere, al Dna familiare.

Il prete modernista Buonaiuti aveva sfidato l’autorità della Chiesa, il criminologo Carrara il potere accademico, affiancandosi a quel Cesare Lombroso emarginato nella comunità scientifica. Lo scienziato Errera aveva respinto nel 1923 il Rettorato dell’Università di Pavia, “perché non si sentiva adatto”.

Del filosofo Martinetti si racconta che, rivolto all’ esaminando Lelio Basso già condannato al confino di Ponza, proruppe: “Ma io non ho alcun diritto di interrogarla sull’etica kantiana: resistendo a un regime di oppressione lei ha dimostrato di conoscerla molto bene. Qui il maestro è lei. Vada pure, trenta e lode”.

Quasi tutti – ad eccezione di pochi, Volterra e Ruffini, Venturi e Luzzatto – s’erano tenuti lontani dalla politica attiva, eppure animati da un radicato civismo che li spinse nel 1925 a firmare il celebre manifesto di Croce.

Ricorrono nelle loro motivazioni una “repugnanza quasi fisiologica al fascismo” (Levi Della Vida), un’insofferenza morale “alla sua tronfia rettorica” e “alla sconcia apologia della violenza”. Rifiutarono il giuramento in quanto contrario alla loro coscienza, agli “ideali di libertà, dignità e coerenza interiore” nei quali erano cresciuti.

Giuramento simile io non mi sento di farlo, e non lo faccio”, replica con semplicità il chirurgo Nigrisoli alle ripetute sollecitazioni del rettore. Le conseguenze non erano da poco: perdita della cattedra, una pensione al minimo, persecuzioni, divieti, una vigilanza stretta e oppressiva.

fascismo

Al lettore di oggi il loro gesto ribelle - motivato da tutti con sobrietà - appare quasi epico. Specie se raffrontato alla genuflessione dei loro colleghi.

Tra coloro che giurarono fedeltà al duce figura il meglio della cultura antifascista, da Guido De Ruggiero ad Adolfo Omodeo, da Federico Chabod a Giuseppe Lombardo Radice, da Gioele Solari ad Arturo Carlo Jemolo, da Piero Calamandrei al mitico Giuseppe Levi.

Alcuni erano persuasi che la battaglia antifascista andasse condotta dall’interno, ma per larga parte agiva il timore della miseria.

Lo storico Goetz è abile nel registrare i contrastanti moti dell’animo, rivelando risvolti inediti.

Ecco Lombardo Radice "con la folta barba bianca bagnata dalle lacrime" mentre confessa a De Sanctis: "Coprirò di vergogna tutta la mia opera di scrittore e di pensatore, ma non posso mettere sul lastrico i miei figlioli giovinetti".

Anche Omodeo si lacera fino al pianto "al pensiero che non sarebbe stato più in grado di pagare gli studi ai figli". Arturo Carlo Jemolo rivelerà, quarant’anni più tardi, che la paura della povertà lo spaventava più della guerra. "Ciò nonostante", annota Goetz, "non cessò mai di rammaricarsi".

Calamandrei firmò perché considerava l’insegnamento "il suo posto di combattimento", ma quella sottomissione gli costerà "l’animo straziato".

Per molti studiosi non era facile rinunciare alla professione, che era parte fondamentale della propria vita.

Alessandro Levi, docente di filosofia del diritto, e il cugino Tullio Levi Civita, matematico insigne, decisero di giurare "ma con riserva", ossia scrivendo al rettore che "in alcun modo avrebbero modificato l’indirizzo del proprio insegnamento".

Il filosofo Giuseppe Rensi cedette per "attaccamento alla cattedra", ma questa firma sarà per lui un "cruccio costante".

Tra i professori che cambiarono opinione figura Giuseppe Levi, anatomista e istologo di fama internazionale, antifascista conclamato che aveva tenuto nascosto a casa sua Filippo Turati.

Da un iniziale diniego, fu spinto a firmare dai suoi assistenti, "che temevano di perdere il maestro e la carriera".

Levi giurò dopo che il ministro Giuliano gli aveva assicurato verbalmente che il giuramento era una pura formalità.

Profondamente turbato, il papà di Natalia Ginzburg spiegò in aula il suo dilemma. "E gli studenti, felici di vederlo rimanere, lo ringraziarono con un uragano di applausi".

Tranquillo cinismo (l’espressione è di Gennaro Sasso) mostrò l’illustre glottologo Giacomo Devoto: il giuramento ebbe per lui "il valore di un bicchiere di acqua fredda".

La fenomenologia degli "accademici del sì" è ricca e variegata.

Essa finisce per includere l’estesa tipologia dell’intellettuale contemporaneo, con le sue infinite astuzie e debolezze.

Tra "coloro che preferirono la carriera alla coscienza" (categoria eterna, stigmatizzata da Max Salvadori) eccelle Tullio Ascarelli, studioso precoce e plasmabile, il quale dapprima sostenne che "il vero atto di coraggio consisteva nel giurare" e in seguito si dimostrò ammiratore frenetico del duce.

Affollata la tipologia dei "disgustati", come Alfredo Galletti, che nell’atto del forzato giuramento esibisce teatralmente il guanto ben calzato nella mano, poi scaglia la penna sul tavolo, con schizzi d’inchiostro ovunque. O come Francesco Lemmi, allievo di Pasquale Villari, che rivolto agli scherani del duce tuona: "Firmo perché padre di famiglia!".

Non mancano gli inventivi nell’arte della scappatoia, come Vittorio Emanuele Orlando, ex presidente del Consiglio, il quale scelse la pacifica soluzione di andarsene in pensione.

Ma quando tanti anni dopo dirà ad Edoardo Ruffini, il più giovane tra i Signori del No, "noi che abbiamo rifiutato il giuramento...", il suo interlocutore lo raggelò: "Credo che tra la sua richiesta di pensionamento e il rifiuto del giuramento di mio padre (ndr Francesco Ruffini) vi sia una differenza...".

Anche Antonio De Viti De Marco, docente di scienza delle finanze, scelse il "collocamento a riposo", ma esprimendo pubblicamente le ragioni del dissenso. Da Cambridge l’economista Piero Sraffa comunicò al ministro dell’Educazione Nazionale le sue dimissioni da ordinario di Economia politica a Cagliari (aveva vinto la cattedra al King’ s College): era il primo novembre del 1931.

Voglio concludere con una frase di D’Annunzio: "La giovinezza anche quando erra porta in sé l’aroma delle rivelazioni future", i nostri professori non erano neanche giovani!

Helmut Goetz, Il giuramento rifiutato, I docenti universitari e il regime fascista, La Nuova Italia.

Giordano Bruno Guerri, Fascisti, Mondadori.

Nino Tripodi, Italia Fascista in piedi, Borghese & Ciarrapico editori.