Storia / Sulle Università napoletane. Il caso della «Terra delli Colli» Le università luoghi di comunità.
Filosofia / Giordano Bruno: “Verrà un giorno che l'uomo si sveglierà dall'oblio” In ricordo della saggezza di un grande uomo.
Storia / Cappadocia nella Cancelleria Angioina Come la storia locale medioevale si intreccia sempre con eventi della storia contemporanea .
Letteratura / La fabbrica dello Stato Castellani ripercorre la storia ancora inesplorata della sovrapposizione fra democrazia e tecnocrazia, fra politica e tecnica.
Storia / Storia di un restauro: il registro autografo dei conti di Margherita di Francia duchessa di Savoia (1523-1574) Il restauro del registro cartaceo di conti della duchessa Margherita di Savoia.
Storia / Carta generale dell’Italia incisa da Cassini, dono di Lady Layard La carta a cinque colori che rappresenta l’Italia a livello amministrativo, con le principali città e vie di comunicazione.
Storia / Ma guardate che Marx ed Engels erano i più razzisti Le carte “proibite” (e in buona parte inedite) dei due pensatori rivelano un retroscena inquietante nella genesi della dottrina comunista.
Letteratura / Una piccola enciclopedia filosofica per comprendere l’uomo e la contemporaneità Presentazione di una piccola enciclopedia filosofica.
Letteratura / La vita spericolata di John Law, genio della finanza nell’età dei lumi La figura innovativa di John Law, geniale protagonista della finanza nell’epoca dei lumi.