Università / I documenti a firma congiunta nelle università italiane Per completare l'analisi, resta un’ultima domanda legata ai poteri di firma: esistono documenti a firma congiunta nelle università italiane?
Università / Università in transizione: come l’educazione digitale e l’ia ridisegnano l’offerta formativa L’anno accademico 2025/26 si apre con la sensazione che il sistema universitario stia entrando in una fase nuova
Università / Le delibere dell’università. Manuale per la gestione degli atti degli organi collegiali degli atenei italiani Ma le delibere che cosa sono? Possono essere un mezzo per arrivare alla comprensione delle amministrazioni pubbliche?
Università / Un “Presidio permanente” per la manutenzione dei mezzi di corredo archivistici di Università e di Enti pubblici di ricerca La gestione documentale ha bisogno di strumenti professionali per poter essere all’altezza delle aspettative
Università / Il riconoscimento dei CFU: nuove disposizioni e opportunità DM n. 931/2024: definizione criteri generali per il riconoscimento dei crediti formativi universitari (CFU) extracurriculari – Attuazione art. 18 DL PNRR quater...
Università / Decidono in pochi, conoscono in tanti. Il verbale degli organi collegiali in composizione ristretta In primo luogo, la regola generale da tenere presente in questi casi è che a ciascuna adunanza corrisponde un solo verbale. L'adunanza, dunque, è soltanto una
Università / L’approccio per Processi valorizzato dalla Delega Applicare l’approccio per processi in una struttura complessa quale l’Ateneo, rappresenta una sfida che ha la sua validità e ragion d’essere
Università / Un nuovo modello di ordine del giorno per le adunanze degli organi collegiali universitari L’ordine del giorno è un atto monocratico del presidente di un organo collegiale con cui sono stabiliti i punti da trattare nel corso di un’adunanza
Diritto / L’abrogazione dell’art. 323 c.p.c. salva l’ “Università Bandita”? L’inchiesta “Università Bandita” consentì di accertare che molte assegnazioni di cattedre e altrettante nomine universitarie erano gestite a tavolino
Diritto / Università: esame di inglese superato anche senza voto, ammissione a medicina Nota a T.A.R. di Bologna 10/2023 in materia di ammissione al corso di laurea di medicina ad anni successivi al primo
Società / Iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore Soppressione del divieto di iscrizione contemporanea a più corsi d'istruzione superiore: l'Italia si allinea all'Europa, tra entusiasmi e perplessità
Attualità / Merito e identità per l’Università del futuro Università e merito: una possibile riforma?