Il restauro di un diploma presso l’Archivio di Stato di Modena ha riportato alla luce la storia dimenticata di una impresa commerciale del duca Ercole II.
Diocleziano, mosso da un fortissimo odio, si rese autore di una delle più terribili persecuzioni mai esistite nella storia: il martirio di San Gennaro.
L'Archivio di Stato di Napoli deve la propria fondazione al Re Murat e ricorda in questi giorni quei formidabili anni con una mostra non solo documentaria.
Condottiero, Principe della Chiesa e degli uomini, figlio secondogenito di Papa Alessandro VI. Cesare Borgia è una delle principali figure del Rinascimento.
A duecento anni dalla morte di Napoleone, un articolo che ricorda le sue gesta e le sue ambizioni di conquista dell'Europa. La battaglia di Austerlitz.
Nell'800 il mito della dinastia di eroi veniva spettacolarizzato da una serie di feste in costume che prendeva le mosse dal Gothic revival della Restaurazione.