Nel dibattito contemporaneo sul rapporto tra intelligenza artificiale e pubblica amministrazione si parla sempre più di algoritmo quale garante di imparzialità
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha avuto un notevole impatto nel settore delle professioni legali. L'AI, però, non può sostituirsi all'uomo
In un’epoca dominata dai social media e dall’intelligenza artificiale, distinguere il vero dal falso è diventato sempre più difficile. Come distinguere?
Il commento ad una importante sentenza della Corte d’Appello del Distretto di Columbia sul tema della tutela delle opere generate dall’intelligenza artificiale
Il Regolamento n. 2024/1689, AI ACT, stabilisce regole armonizzate per lo sviluppo, la commercializzazione e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale