Diritto / Contratto della PA senza forma scritta ed esperibilità dell’azione di arricchimento senza causa La P.A. deve comunque ritenersi legittimata ad esperire l’azione di arricchimento senza causa di cui all’art. 2041 c.c anche senza forma scritta
Diritto / Intorno al recesso dal contratto Mille parole circa intorno ad una cavillosa ed interessante tematica
Diritto / Clausola solve et repete ex art. 1462 c.c. clausola solve et repete e art. 1462 c.c., lo scritto cerca di individuare, seppur in un unico testo, tutte le più rilevanti sfaccettature
Diritto / Impugnabilità del pagamento da parte del debitore Il debitore può impugnare il pagamento fatto con cose di cui non poteva disporre, cioè può chiedere l’annullamento del contratto
Diritto / L’invalidità della novazione nel caso di annullabilità del titolo originario: dubbi di legittimità dell’art. 1234 c.c. Per novazione l'obbligazione si estingue quando le parti sostituiscono all'obbligazione originaria una nuova obbligazione con oggetto o titolo diverso
Diritto / Contratto valido anche se il consenso è dato da un pollice emoji? È successo in Canada, dove un agricoltore ha “firmato” un contratto apponendo un emoji con il pollice in su. E in Italia cosa accadrebbe?
Diritto / La riconoscibilità dell'errore nell'annullamento del contratto L’art. 1428 c.c (annullamento del contratto per errore riconoscibile dall’altro contraente) contrasta con l’art. 96 c.p.c.
Diritto / Compensi reversibili e qualificazione convenzionale I compensi reversibili non sono tassati ai fini delle imposte sui redditi in capo all’amministratore persona fisica e costituiscono costo deducibile
Diritto / Schemi, collegamenti e giurisprudenza intorno all’art. 1349 cc. Analisi dell'articolo 1349 cc., tra giurisprudenza e dottrina, e focus su Corte di cassazione, Ord., Sez. III Civile, n. 13779 del 18 Maggio 2023
Diritto / Nullità, usucapione e prescrizione L’art. 1422 c.c., per il quale l’azione di nullità del contratto è imprescrittibile “salvi gli effetti dell’usucapione”, contrasta con l’art. 24 Costituzione
Diritto / Eccezioni tra vecchio e nuovo debitore, delegazione ed espromissione Nella delegazione di pagamento e nell’espromissione appare illegittima alla luce dei principi generali contenuti negli artt. 1173 e 1180 c.c.
Diritto / Nuovo Codice dei Contratti Pubblici – la “coperta” dei principi generali il legislatore ha confezionato il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici che entrerà in vigore dal 1° luglio 2023. Qui si affrontano i principi generali