La diffusione delle nuove tecnologie richiede competenze da parte dei grafologi forensi, spesso dediti all’individuazione di firme e scritture contraffatte
Le sassaiole delle monache: dalla montagna caddero diversi massi questa fu la reazione esasperata delle monache benedettine del monastero di San Potito
Tutti i discendenti della famiglia ne conoscono la storia, tramandata attraverso racconti e dicerie ma nessuno oggi ricorda a chi fosse appartenuto.
Il restauro di un diploma presso l’Archivio di Stato di Modena ha riportato alla luce la storia dimenticata di una impresa commerciale del duca Ercole II.
L'Archivio di Stato di Napoli deve la propria fondazione al Re Murat e ricorda in questi giorni quei formidabili anni con una mostra non solo documentaria.
Manufatti in vetro: oggi le analisi condotte hanno dato il giusto ruolo ad un prodotto che, pur composto di elementari materie prime, emana fascino suggestivo.