Diritto / Il principio di diritto nell’interesse della legge ex art. 363 c.p.c.: rilevanza ed effetti il principio di diritto nell’interesse della legge non incide sul provvedimento del giudice di merito laddove, questo non sia più impugnabile
Diritto / Il diritto all’oblio oncologico è legge: il senato approva all’unanimità Il 5 dicembre 2023 il Senato ha approvato in via definitiva ed all’unanimità la legge sull’ oblio oncologico già approvata dalla Camera con 139 voti a favore
Società / Le intercettazioni universali Il dibattito sulla libertà fra sostenitori (classi alte e colte) del Ceo capitalism e i loro avversari (le classi medie-povere) procede stancamente
Società / Il legal design – Il diritto su misura Il legal design va guardato e visto come una grande opportunità che restituisce la trasparenza necessaria ai contenuti delle norme
Diritto / Il fenomeno di Scraping Lo “scraping” è genericamente inteso come una raccolta dati che viene realizzata sulla base di un’automazione non autorizzata.
Diritto / Gli atti amministrativi generali Gli atti amministrativi generali: problema di distinguere gli atti amministrativi generali dalle leggi
Diritto / Ambiente e animali in Costituzione: la solita occasione (volutamente) mancata? Si è realmente trattato di reale cambiamento di rotta o più mestamente di iconica proclamazione di una legge manifesto?
Diritto / Nessuna responsabilità per il contribuente se la norma non è chiara Cassazione: se la norma tributaria non è chiara, non c'è nessuna responsabilità per il contribuente, che non deve pagare multe o ammende.
Cultura / L'accessibilità alla Legge Davanti alla legge c'è un guardiano: le barriere normative e creazioni giurisprudenziali che impediscono al cittadino di varcare la soglia.