Pubbliredazionale Diritto / Concorso esterno in associazione mafiosa: una storia confusa Presentazione del webinar gratuito in data 11 maggio curato dal Dottor Vincenzo Giuseppe Giglio.
Diritto / Fenomenologia delle aggregazioni criminali di tipo mafioso La fenomenologia mafiosa ha infatti assunto, in tempi recenti, un forte dinamismo. Indagine.
Diritto / Lo scambio elettorale politico mafioso Un focus sul reato di scambio elettorale politico mafioso, introdotto all'interno del codice penale dal d.l. n. 306 del 1992.
Diritto / Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione Antimafia: commento all'art. 1, Soggetti destinatari, Capo I - Le misure di prevenzione personali applicate dal questore.
Cultura / “Joe” Marrazzo giornalista di razza e il ricordo di Cutolo, Cirillo, De Andrè e la nascita del carcere duro il 41 bis "Il Camorrista" di Joe Marrazzo sulla figura di Raffaele Cutulo, un personaggio che si intreccia con le fila della storia del nostro paese.
Diritto / Simbiosi tra normativa antimafia e strumenti di contrasto alla corruzione sommersa: verso un terzo binario? Il libro di Emanuele Damante in materia di mafie e criminalità amministrativa.
Diritto / Se tutto è mafia, niente è mafia. La mafia silente Focus sull'associazione mafiosa che rimane immutabile nelle sue caratteristiche tipiche nonostante i mutamenti del contesto e dell'azione.
Diritto / Sezioni unite penali versus CEDU sui fratelli minori di Contrada: problema dogmatico o scelta di politica criminale? ** L'evoluzione giurisprudenziale della nozione di concorso esterno in associazione mafiosa.
Diritto / Art. 2 - Foglio di via obbligatorio Estratto dal Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione.
Diritto / Art. 416-bis.1: circostanze aggravanti e attenuanti per reati connessi ad attività mafiose (1) Un estratto dal Codice penale commentato per Filodiritto dal Dottor Vincenzo Giglio.
Storia / Cossiga: politica e la mafia A 10 anni dalla morte, riportiamo le riflessioni e i racconti sui rapporti tra politica e mafia di un protagonista della Repubblica.
Sport / Palermo 1992 tra Falcone, Cosa nostra e il calcio Dalla Strage di Capaci alla retrocessione del Palermo in Serie C.