Arte / Riscoprire la natura attraverso l’arte Intervista all'artista Maurizio Tangerini in merito alla nuova mostra "Momenti dilatati" (novembre-dicembre 2020, Bologna).
Arte / Dürer il visionario Le parole di Sigfrido Bartolini ci parlano di artista straordinario: Albrecht Dürer.
Arte / Le fiabe russe di Marc Chagall Chagall e la serena follia del pittore esorcizzata in un alone di poesia e di forte istinto pittorico.
Arte / Umberto Boccioni, Rissa in Galleria, 1910 Pillole di arte dal Professor Tusini: Umberto Boccioni.
Arte / Basta Covid! I dieci dipinti per risollevarsi l’animo Una selezione di opere da scoprire e riscoprire da parte del professor Tusini in questi giorni sospesi.
Arte / Viaggi da fermo Un flusso di coscienza per condividere un momento che va, realmente, da "casa" a "fuori".
Arte / La vera identità di Massimo Campigli Ritratto di Campigli seguendo la sua autobiografia, tra Berlino, Firenze e Parigi con le donne come protagoniste.
Cultura / Di draghi, uomini, giardini e dipinti Un nuovo percorso che mostra le differenze di sentire tra occidente e oriente rispetto a draghi, giardini e dipinti.
Arte / Galileo Galilei davanti al Tribunale dell’Inquisizione Analisi dell'opera "Galileo Galilei davanti al Tribunale dell’Inquisizione" di Banti, attualmente situato a Palazzo Foresti a Carpi.
Arte / Giovanni Battista Tiepolo e l'Allegoria della Giustizia e della Pace L’opera rappresenta il tipico esempio di pittura rococò raffigurante una allegoria.
Arte / Pieter Bruegel il Vecchio: “La giustizia”, 1559, Museum Mayer van den Bergh, Anversa L'editore di Bruegel incaricò l'artista di creare questo disegno per una serie di stampe intitolate “Le sette virtù”.