Diritto / Non “Ogni uomo è un artista”, ma cosa è arte per il diritto della proprietà intellettuale? Criptoarte: quando l'opera diventa arte? Un focus sulla proprietà intellettuale.
Diritto / Cultural Heritage and Designations of Origin L'intervento del Prof. Pilar Montero durante il Convegno di Parma 2020 in merito ai diritti IP e il futuro della cultura.
Diritto / Tavola Rotonda: sfide e opportunità nella gestione e valorizzazione dei diritti IP In materia di beni culturali La tavola rotonda durante il Convegno di Parma 2020 in merito ai diritti IP e il futuro della cultura.
Diritto / Tutela dell’opera fotografica e circolazione delle immagini online Il diritto d’autore tra opera fotografica, semplice fotografia e social network.
Diritto / Riproduzione dell’opera d’arte: “Il David non è più solo” Note sulla riproduzione dell'opera d'arte. Il caso del David di Michelangelo.
Diritto / La traditional knowledge come bene culturale e come pregio commerciale Convegno di Parma 2020 in merito ai diritti IP e il futuro della cultura. Intervento del Prof. Avv. Cesare Galli.
Diritto / Valorizzazione dei beni culturali pubblici e privati attraverso la proprietà intellettuale Convegno di Parma 2020 in merito ai diritti IP e il futuro della cultura.
Diritto / Le Best Practices della giurisprudenza italiana nella tutela della proprietà intellettuale nel settore dei beni culturali Convegno di Parma 2020 in merito ai diritti IP e il futuro della cultura.
Diritto / L’individuazione dell’opera d’arte contemporanea Una riflessione sull'individuazione dell'opera d'arte attraverso le principali pronunce.
Diritto / Ideazione ed esecuzione dell’opera d’arte contemporanea Una riflessione sulla complessità tra il rapporto tra ideazione dell’opera ed esecuzione della stessa, in materia di diritto d'Autore.
Diritto / Quando la terza arte incontra la nona arte: personaggi dei fumetti e appropriation art Un approfondimento sulle problematiche in merito all'appropriation art nell'ambito della nona arte.
Diritto / Conversazione sul ruolo della proprietà intellettuale nel dopo-Covid Il ruolo della proprietà intellettuale nel post Covid-19: conversazione tra l'Avv. Prof. Cesare Galli e l' Avv. Daniela Mainini.