Diritto / Il “Proctoring” nei concorsi pubblici Esame allo stato dell’arte delle modalità di controllo della prova del candidato in concorso pubblico condotta da remoto.
Diritto / L’Umanesimo al centro della futura riforma della PA? La riforma della pubblica amministrazione sotto la lente dell'Umanesimo.
Diritto / Accesso ex Legge 241/1990 per via telematica Procedimento di accesso all'attività amministrativa: può trovare applicazione anche in modalità telematica? Quali sarebbero le sue caratteristiche peculiari?
Diritto / La trasparenza nella Pubblica Amministrazione. A che punto siamo? Una riflessione sul principio di trasparenza nell'ambito pubblico-amministrativo.
Diritto / Numero unico di identificazione del cittadino nei rapporti con la pubblica amministrazione Una legge che mira a semplificare il lavoro della Pubblica amministrazione.
Diritto / Giustizia tributaria: osservazioni per una riforma del sistema Una riflessione in ottica costituzionale ed eurounitaria sulla necessità di una riforma della giustizia tributaria.
Diritto / La recente disciplina del rapporto tra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo settore Analisi della recente giurisprudenza e disciplina del rapporto tra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo settore.
Diritto / La ripresa digitale della PA e i concorsi pubblici Complice il Covid-19 è giunta l’era dei concorsi digitali: come si comporta la pubblica amministrazione?
Diritto / I concorsi pubblici a prova di piano Una riflessione sulle modalità concorsuali ai tempi del Covid-19.
Politica / Guardate la luna della PA, non il dito di McKinsey È indubbio che la nostra pubblica amministrazione abbia un serio deficit di competenze.
Diritto / La semplificazione amministrativa Un focus sulla semplificazione amministrativa: una o più azioni tese al miglioramento del rapporto fra cittadini e pubblica amministrazione.
Società / Il Responsabile dell’organizzazione concorsuale – ROC Focus sulla figura del “Responsabile dell’organizzazione concorsuale – ROC”.