Diritto / Sanzioni e modalità sanzionatorie nella RFT, in Austria e in Svizzera Lo scopo rieducativo della pena è espressione della concezione polifunzionale della pena insieme a quello dell’umanizzazione della stessa.
Diritto / Pratiche commerciali illecite Le pratiche commerciali illecite: il disegno di legge in Austria e la legge in vigore nella RFT.
Diritto / Tutela contro misure di coercizione Assicurare le prove nel procedimento penale: la legittimità e le “Impugnazioni” contro i relativi provvedimenti.
Diritto / Dati personali e procedimenti penali Utilizzabilità di dati a fini di indagini di PG, di procedimenti penali nonché la comunicazione a organi di polizia dell’esito di procedimento penale.
Diritto / Social media: cancellazione di postings e "Kontensperrung" Quando e a quali condizioni un “network” come “Facebook”, può cancellare contributi e provvedere al blocco (temporaneo) dei “Nutzerkonten”?
Diritto / Principi fondamentali del procedimento penale Il procedimento penale: analisi dei due principi fondamentali.
Diritto / La pena pecuniaria nella RFT La pena pecuniaria costituisce la modalità meno incisiva (e grave) delle sanzioni previste dal Codice penale in alternativa alla detenzione.
Diritto / a “Festnahme“ disciplinata dal CPP della RFT e dell’Austria Analisi dell'articolo 104 della Costituzione federale (GG) della RFT sulle garanzie in caso di privazione della libertà.
Diritto / La prescrizione e le cause di sospensione e d’interruzione della medesima nei codici penali della RFT e dell’ Austria La “ratio” dell’ istituto della prescrizione va individuata nello scopo della pena che si attenua sensibilmente e nelle difficoltà di accertamento dei reati.
Diritto / Sospensione provvisoria della pena Un focus sulla sospensione condizionale della pena: “Strafaussetzung auf Bewährung”.
Diritto / Ergastolo: fine pena mai? Non necessariamente L'ergastolo in relazione all'art. 1: la dignità della persona è inviolabile. Tutti i poteri dello Stato sono obbligati a rispettarla e a tutelarla.