Qualche curioso aneddoto su Ray Bradbury lo scrittore di fantascienza che non credeva nel futuro e diffidava delle innovazioni. Fahrenheit 451 il suo capolavoro
Una magnifica poesia di Osip Mandel’štam pubblicata in Italia dall'editore Einaudi nel 2009. Un inno al tempo, per uno dei più grandi poeti del Novecento.
Vittorio Sereni, nella poesia Domenica dopo la guerra, ci racconta dell'incontro tra due amanti dopo un conflitto bellico, e ci parla della forza dell'amore.
Un curioso aneddoto sullo scrittore portoghese che, nel tempo, assunse 136 identità differenti, fino a confondere completamente la fantasia con la realtà.
"Addio alle armi" di Ernest Hemingway, in un divertente e curioso aneddoto che racconta la sua genesi e la difficile scelta del titolo tra 47 alternative
La critica letteraria, uno scrittore famoso e una analisi divertente e impietosa sui giudizi spesso frettolosi espressi su opere di valore (reale o dubbio).
Essere o non essere: questo è il problema. Un estratto del celebre passo dall'Amleto di Shakespeare, proposto qui nella doppia versione inglese e italiana