Diritto / Codice di Hammurabi e XII Tavole La comparazione fra il diritto delle antichissime legislazioni della Mesopotamia, soprattutto il Codice di Hammurabi, con gli istituti arcaici romani.
Diritto / Enti locali: l'evoluzione storico-sistematica del controllo sugli atti L'evoluzione storico-sistematica del controllo sugli atti degli enti locali dall'unità d'Italia alla riforma costituzionale, abrogativa dell'articolo 130.
Storia / Il Congo nelle carte del Cardinale Rinaldo d’Este Una lettera scritta dal Re del Congo nel 1649 svela il legame tra il cardinale estense e questo lontano regno africano.
Storia / Camillo Olivetti: un italiano per bene La vita di un uomo che credeva nel lavoro e nel progresso economico e sociale senza dimenticare mai le proprie origini.
Storia / Li salvi chi può! L’intervento di restauro di un albero genealogico del ‘600 conservato presso L’Archivio di Stato di Torino.
Storia / Sulle Università napoletane. Il caso della «Terra delli Colli» Le università luoghi di comunità.
Filosofia / Giordano Bruno: “Verrà un giorno che l'uomo si sveglierà dall'oblio” In ricordo della saggezza di un grande uomo.
Storia / Cappadocia nella Cancelleria Angioina Come la storia locale medioevale si intreccia sempre con eventi della storia contemporanea .
Letteratura / La fabbrica dello Stato Castellani ripercorre la storia ancora inesplorata della sovrapposizione fra democrazia e tecnocrazia, fra politica e tecnica.