Per “terzo settore” intendiamo l'insieme di quegli enti privati che perseguono, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale
Generare valore è oggi più che mai il principio cui sono chiamate ad ispirarsi tutte le condotte, sia singole che collettive. Il terzo settore e il bilancio
Lo scopo della riforma ha indotto il legislatore a elaborare un iter di costituzione più semplificato rispetto alla disciplina delle fondazioni tradizionali.
Due tipologie di associazione: hanno soggettività giuridica e possiedono capacità giuridica. La differenza è il riconoscimento della personalità giuridica.
Gli Enti religiosi hanno sempre ricoperto un ruolo fondamentale nel nostro ordinamento e, nello specifico, in quello che oggi è definito il Terzo settore.
Arrivano i chiarimenti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per il coordinamento, il controllo e la direzione degli Enti del Terzo Settore.