Lo scopo della riforma ha indotto il legislatore a elaborare un iter di costituzione più semplificato rispetto alla disciplina delle fondazioni tradizionali.
Potenziale pratica commerciale scorretta con messaggi pubblicitari diffusi posta in essere da società attiva nel settore del cosiddetto Superbonus 110%.
Può ricchezza produrre altra ricchezza? La disciplina dei rapporti “dormienti” e l’ipotesi del trust a tutela dei risparmiatori vittime di frodi finanziarie.
Analisi dei passi salienti di un caso all’interno del quale il contrasto insorto fra i soggetti interessati si è risolto con un accordo stragiudiziale.
Pronuncia della Cassazione sull’applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni sui trasferimenti di beni e diritti per causa di morte e per donazione.