Cultura / ”INSISTERE” (Venezia II) Un altro, illuminante articolo di Piero Buscaroli comparso su "Il giornale" il 18 aprile del 1980
Costume / Venezia 2023: i turisti saranno un patrimonio Il consiglio comunale di Venezia ha ormai deciso: dopo alcuni slittamenti l’avvio ufficiale del ticket di accesso è stato fissato al 16 gennaio 2023
Storia / Abbiamo scherzato: era un pesce d’aprile non per burla, ma per un’etica della ricerca storica La fondazione di Venezia datata al 25 marzo 421 è storicamente una bufala, anzi una fake news.
Storia / 25 marzo 421: documenti e intrecci più tardi sulle origini di Venezia 25 marzo 421: alla scoperta delle origini di Venezia grazie all'Archivio di Stato e alla Biblioteca Nazionale Marciana.
Storia / Ottomània Una nuova Rubrica: otto lezioni su documenti ottomani dell’Archivio di Stato di Venezia.
Storia / Francesco Morosini: una vita in battaglia (1619-1694) L'affascinante storia di Francesco Morosini, doge della Repubblica di Venezia.
Storia / Peste e lazzaretti. La politica sanitaria della Serenissima Le misure adottate nel corso del tempo dalla Serenissima per contenere le epidemie hanno fatto scuola anche sul piano linguistico.
Diritto / La battaglia di Fantina Polo Questioni di dote e patrimonio: La signora Fatima Polo è chiamata a dare conto dell'eredità paterna. Interessante contributo che ci porta indietro nel tempo.
Arte / Tintoretto un contemporaneo Considerazioni su Tintoretto, a cinquecento anni dalla nascita, Venezia 1519-1594, allievo di Tiziano e maestro per i tempi che seguiranno.