Attualità / Stato di emergenza prorogato al 31 marzo 2022 E' stato emanato il decreto del Consiglio dei Ministri che proroga lo stato di emergenza fino al 31 marzo 2022. Quali sono le conseguenze?
Esteri / 30 anni fa scompariva l’Unione Sovietica: bilancio di un trentennio Il bilancio a trent'anni dalla caduta dell'Unione Sovietica: cosa è avvenuto nel frattempo? Una finestra sulla storia dell'URSS.
Attualità / L’ignoranza della cancel culture Voglio ricordare che l’ignobile fenomeno della schiavitù nel Medioevo ebbe origini arabo-africane.
Attualità / Se anche il Corriere si accorge dell'odio anti-bianchi Il New York Times ha ignorato la morte di Davide Giri, dottorando italiano alla Columbia assassinato da un afroamericano a New York.
Attualità / Green pass valido a positivi e ammalati Green pass: la certificazione verde sarà tolta a chi risulta positivo. Attualmente chi si ammala continua ad avere il green pass valido. E la privacy?
Educazione / L’ars educandi Il contributo propone una riflessione sugli strumenti da utilizzare nella relazione educativa in termini pedagogici e giuridici.
Società / Distacco Il vero distacco implica un profondo coinvolgimento nella vita perché muove dall’esigenza di comprenderla fino in fondo, osservandola da lontano.
Attualità / Esame Avvocato 2022: proroga al 6 gennaio per la compiuta pratica Per potersi iscrivere all’esame di stato sarà necessario aver completato la pratica entro il 6 gennaio.
Politica / Lo stato d’emergenza non serve più Ormai lo stato pianifica la nostra vita dall’alto: i governanti possono già fare quello che vogliono.
Attualità / Superbonus 110 senza limite ISEE: arriva l’accordo per le villette Superbonus 110: niente limite ISEE e Cila per le villette. Novità e primi accordi, in attesa della Legge di Bilancio 2022
Attualità / PNNR, contributi a fondo perduto e credito d’imposta per l’innovazione Contributi a fondo perduto e credito d’imposta previsti dal PNRR per le imprese che acquistano software e investono in tecnologia. Come sfruttare l'occasione?