Diritto / Rifiuto di sottoporsi al Covid-19 test Il rifiuto, da parte di lavoratori, di sottoporsi a periodici COVID - 19 test può essere causa di giustificato licenziamento.
Diritto / Il partito fascista e le sue propaggini di fatto “tollerate” da una legislazione farraginosa Lo scioglimento delle organizzazioni di carattere fascista non si risolve con la presentazione di mozioni ma con l’approvazione di una legge organica.
Diritto / Occupazione abusiva immobili Le recenti sentenze che hanno stigmatizzato l’inerzia nell’eseguire gli sgomberi e condannato il Ministero dell’Interno a risarcimenti milionari.
Diritto / Acquisizione tabulati: la nuova disciplina Il decreto Legge in materia di acquisizione dei dati di traffico telefonico e telematico per fini di indagine penale.
Diritto / Il processo penale cambia ancora: cosa prevede la nuova riforma Cartabia Le principali novità della novella legislativa, prendendo le mosse dalle numerose critiche nei confronti dell’inefficienza giudiziaria italiana.
Diritto / I Pandora papers e la sicurezza Pandora papers: l'inchiesta su 11,9 milioni di documenti su beni registrati offshore. La sicurezza dei dati resta davvero un problema sul quale riflettere.
Economia / La NADEF e l'immacolata concezione dell'aggiustamento di bilancio Ogni maggiore spesa corrente necessaria dovrebbe essere finanziata con la riduzione di altre spese.
Diritto / Legge 134-2021 delega efficienza processo penale Il testo integrale della Legge 134-2021, delega efficienza processo penale.
Diritto / Gli NFT come strumento di investimento diffuso: la democratizzazione dell’arte digitale Alle opere incorporate in NFT è riconosciuta la garanzia della provenienza e storia dell’opera d’arte tracciate sulla blockchain.
Diritto / Pena detentiva e diffamazione La diffamazione a mezzo stampa a partire dall’analisi della disciplina normativa: gli approdi della giurisprudenza comunitaria e nazionale in materia.
Diritto / Associazione mafiosa: la valenza del rituale di affiliazione Associazione mafiosa: la condotta di partecipazione all’associazione e l’esteriorizzazione del metodo mafioso.
Diritto / Berlusconi contro Italia: il processo Mediaset a Strasburgo Processo Mediaset e Berlusconi: le domande rivolte dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo al Governo italiano in sede di comunicazione del ricorso.