BERTAZZOLI, BARTHOLOMAEUS: Tractatus Clausularum Instrumentalium *Artis Notariae*
Tractatus Clausularum Instrumentalium *Artis Notariae* In quo, praeterea que ad litium integram discussionem, & Causidicorum faciliorem partier instructionem necessario requiri videntur, accurate omnia etiam difficilium quasi Legum aenigmata passim enodata reperiuntur.Secunda Editio – SEGUE UNITO DELLO STESSO: Repetitio Solemnis, L. si quis maior C. de Transactionibus.
Venetiis, 1601, Apud Floravantem Pratum, tomi 2 in un vol. in folio (cm: 20 X 33) in mz-pergamena ottocentesca; I°: 4 cc-nn. 219 carte-numerate, 1a c.b. (leggero alone al margine bianco di poche carte); II°: 2 cc-nn. 26 carte-num.
Giurista di Finale nell’Emilia fiorì nel XVI° secolo, fu Podestà di Reggio e poi di Modena, Giudice delle Appellazioni e dei Malefici, insegnò anche per un breve periodo a Ferrara, ma poi preferì dedicarsi alla carriera forense unita a incarichi pubblici come ambasciatore. L’opera in questione è una importante raccolta sistematica di clausole notarili in tema di compravendita, con particolare attenzione per le Consuetudini Ferraresi.
[Dal catalogo Giugno 2011 della Libreria Giuridica Bonfanti Giuliano di Bonfanti Luigi: http://www.libreriabonfanti.it]
Tractatus Clausularum Instrumentalium *Artis Notariae* In quo, praeterea que ad litium integram discussionem, & Causidicorum faciliorem partier instructionem necessario requiri videntur, accurate omnia etiam difficilium quasi Legum aenigmata passim enodata reperiuntur.Secunda Editio – SEGUE UNITO DELLO STESSO: Repetitio Solemnis, L. si quis maior C. de Transactionibus.
Venetiis, 1601, Apud Floravantem Pratum, tomi 2 in un vol. in folio (cm: 20 X 33) in mz-pergamena ottocentesca; I°: 4 cc-nn. 219 carte-numerate, 1a c.b. (leggero alone al margine bianco di poche carte); II°: 2 cc-nn. 26 carte-num.
Giurista di Finale nell’Emilia fiorì nel XVI° secolo, fu Podestà di Reggio e poi di Modena, Giudice delle Appellazioni e dei Malefici, insegnò anche per un breve periodo a Ferrara, ma poi preferì dedicarsi alla carriera forense unita a incarichi pubblici come ambasciatore. L’opera in questione è una importante raccolta sistematica di clausole notarili in tema di compravendita, con particolare attenzione per le Consuetudini Ferraresi.
[Dal catalogo Giugno 2011 della Libreria Giuridica Bonfanti Giuliano di Bonfanti Luigi: http://www.libreriabonfanti.it]