Cassazione Civile: termine di prescrizione per azione revocatoria ordinaria

"La disposizione dell’articolo 2903 Codice Civile, laddove stabilisce che l’azione revocatoria si prescrive in cinque anni dalla data dell’atto, deve essere interpretata (attraverso il coordinamento con la disposizione generale in tema di prescrizione, di cui all’articolo 2935 Codice Civile) nel senso che la prescrizione decorre dal giorno in cui dell’atto è stata data pubblicità ai terzi, è solo da questo momento infatti, che il diritto può essere fatto valere e l’inerzia del titolare protratta nel tempo assume effetto estintivo".

Questo il principio interpretativo elaborato dalla Cassazione, con sentenza integralmente consultabile sul sito della Cassazione.

In particolare, la Cassazione ha concluso giudicando corretta la decisione di secondo grado che, nel caso di specie relativo alla destinazione di un immobile ad un fondo patrimoniale, "ha affermato che la prescrizione dell’azione revocatoria decorre dal giorno in cui ne è stata data pubblicità mediante annotazione a margine dell’atto di matrimonio, che è il giorno in cui l’atto diviene opponibile ai terzi".

(Corte di Cassazione - Sezione Terza Civile, Sentenza 19 gennaio 2007, n. 1210).
"La disposizione dell’articolo 2903 Codice Civile, laddove stabilisce che l’azione revocatoria si prescrive in cinque anni dalla data dell’atto, deve essere interpretata (attraverso il coordinamento con la disposizione generale in tema di prescrizione, di cui all’articolo 2935 Codice Civile) nel senso che la prescrizione decorre dal giorno in cui dell’atto è stata data pubblicità ai terzi, è solo da questo momento infatti, che il diritto può essere fatto valere e l’inerzia del titolare protratta nel tempo assume effetto estintivo".

Questo il principio interpretativo elaborato dalla Cassazione, con sentenza integralmente consultabile sul sito della Cassazione.

In particolare, la Cassazione ha concluso giudicando corretta la decisione di secondo grado che, nel caso di specie relativo alla destinazione di un immobile ad un fondo patrimoniale, "ha affermato che la prescrizione dell’azione revocatoria decorre dal giorno in cui ne è stata data pubblicità mediante annotazione a margine dell’atto di matrimonio, che è il giorno in cui l’atto diviene opponibile ai terzi".

(Corte di Cassazione - Sezione Terza Civile, Sentenza 19 gennaio 2007, n. 1210).