Cassazione SU Civili: al licenziamento del dirigente apicale si applicano le garanzie dello Statuto dei lavoratori
Dalla violazione di dette garanzie, che si traduce in una non valutabilità delle condotte causative del recesso, ne scaturisce l’applicazione delle conseguenze fissate dalla contrattazione collettiva di categoria per il licenziamento privo di giustificazione, non potendosi per motivi, oltre che giuridici, logico-sistematici, assegnare all’inosservanza delle garanzie procedimentali effetti differenti da quelli che la stessa contrattazione fa scaturire dall’accertamento della sussistenza dell’illecito disciplinare o di fatti in altro modo giustificativi del recesso".
Questo il principio di diritto elaborato dalle Sezioni Unite, che hanno così composto un contrasto giurisprudenziale.
(Corte di Cassazione - Sezioni Unite Civili, Sentenza 30 marzo 2007, n. 7880).
Dalla violazione di dette garanzie, che si traduce in una non valutabilità delle condotte causative del recesso, ne scaturisce l’applicazione delle conseguenze fissate dalla contrattazione collettiva di categoria per il licenziamento privo di giustificazione, non potendosi per motivi, oltre che giuridici, logico-sistematici, assegnare all’inosservanza delle garanzie procedimentali effetti differenti da quelli che la stessa contrattazione fa scaturire dall’accertamento della sussistenza dell’illecito disciplinare o di fatti in altro modo giustificativi del recesso".
Questo il principio di diritto elaborato dalle Sezioni Unite, che hanno così composto un contrasto giurisprudenziale.
(Corte di Cassazione - Sezioni Unite Civili, Sentenza 30 marzo 2007, n. 7880).