Messaggio di errore

Access denied. You must log in to view this page.

Art. 288

Procedimento di correzione

Se tutte le parti concordano nel chiedere la stessa correzione, il giudice provvede con decreto [Codice di procedura civile 135].

Se è chiesta da una delle parti, il giudice, con decreto da notificarsi insieme col ricorso a norma dell’articolo 170 primo e terzo comma, fissa l’udienza nella quale le parti debbono comparire davanti a lui. Sull’istanza il giudice provvede con ordinanza, che deve essere annotata sull’originale del provvedimento [disposizioni di attuazione e transitorie Codice di procedura civile 121].

Se è chiesta la correzione di una sentenza dopo un anno dalla pubblicazione [Codice di procedura civile 133], il ricorso e il decreto debbono essere notificati alle altre parti personalmente [Codice di procedura civile 137, 138].

Le sentenze possono essere impugnate relativamente alle parti corrette nel termine ordinario decorrente dal giorno in cui è stata notificata l’ordinanza di correzione [Codice di procedura civile 325].

NOTA Questo articolo non è ancora commentato.