CONTARDUS, CAESAR: Commentarii
Commentarii in l. unicam C. si de momen. poss. fue. appel. sive in Aegidianam. Venetiis, ad candendis Salamandrae insigne, 1574.
Cm. 15, cc. (8) 332 (64). Bel marchio tip. al frontespizio. Bella leg. coeva in piena perg. molle con titoli ms. a dorso, piatto anteriore e taglio di piede. Lieve alone limitato a poche cc. Esemplare fresco e ben conservato.
Rilevante commentario di diritto processuale del giureconsulto genovese Cesare Contardi (?-1585). L’argomentazione si snoda intorno a 27 limitationes relative ad altrettante fattispecie inerenti il processo civile. La dottrina dell’A. risente ancora dell’influenza, peraltro affatto celata, della tradizione giuridica tardo-medievale.
Cfr. Iccu, e per altre edizioni, Sapori, I, 759-60. (S125)
[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]
Commentarii in l. unicam C. si de momen. poss. fue. appel. sive in Aegidianam. Venetiis, ad candendis Salamandrae insigne, 1574.
Cm. 15, cc. (8) 332 (64). Bel marchio tip. al frontespizio. Bella leg. coeva in piena perg. molle con titoli ms. a dorso, piatto anteriore e taglio di piede. Lieve alone limitato a poche cc. Esemplare fresco e ben conservato.
Rilevante commentario di diritto processuale del giureconsulto genovese Cesare Contardi (?-1585). L’argomentazione si snoda intorno a 27 limitationes relative ad altrettante fattispecie inerenti il processo civile. La dottrina dell’A. risente ancora dell’influenza, peraltro affatto celata, della tradizione giuridica tardo-medievale.
Cfr. Iccu, e per altre edizioni, Sapori, I, 759-60. (S125)
[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]