DE LUCA JO. BAPTISTAE: Theatrum veritatis, et justitiae, sive decisivi Discursus per Materias,
N.B. per un difetto di impaginazione mancano le pp. 191-226 del tomo I°.
SI UNISCE dello STESSO: Tractatus de Officiis Venalibus vacabilibus Romanae Curiae… Accedit alter Trac. De Locis Montium non Vacabilium Urbis; SEGUE UNITO: Commentaria ad Const. Sanctae Mem. Innocentii XI° De Statutariis Successionibus, tomi 2 in un vol. in folio. SI UNISCE dello STESSO: Sacrae Rotae Romanae Decisiones… Theatrum Veritatis & Iustitiae… Amplectentes, confirmantes & laudantes. Tomi 4 in 2 voll. in folio.
Sono in totale 22 tomi riuniti in 12 voll. in folio con bella legatura in mz-perg. ottocentesca con doppio tassello.
Giurista nato a Venosa nel 1614 e morto a Roma nel 1683. Studiò a Salerno, poi a Napoli Giurisprudenza. Esercitò con successo l’Avvocatura, prima a Napoli poi a Roma. Si occupò con intelligenza anche di scienze economiche e finanziarie, con orientamento prevalentemente mercantilistico. Giurista fra i più celebrati del suo tempo, dimostrò come consulente e come magistrato un raro equilibrio ed una straordinaria indipendenza e modernità di pensiero. Già anziano si fece sacerdote; Papa Innocenzo XI° lo nominò Uditore, poi Segretario dei Memoriali, ed infine Cardinale.
[Libreria giuridica Bonfanti Giuliano di Bonfanti Luigi - www.libreriabonfanti.it/]
N.B. per un difetto di impaginazione mancano le pp. 191-226 del tomo I°.
SI UNISCE dello STESSO: Tractatus de Officiis Venalibus vacabilibus Romanae Curiae… Accedit alter Trac. De Locis Montium non Vacabilium Urbis; SEGUE UNITO: Commentaria ad Const. Sanctae Mem. Innocentii XI° De Statutariis Successionibus, tomi 2 in un vol. in folio. SI UNISCE dello STESSO: Sacrae Rotae Romanae Decisiones… Theatrum Veritatis & Iustitiae… Amplectentes, confirmantes & laudantes. Tomi 4 in 2 voll. in folio.
Sono in totale 22 tomi riuniti in 12 voll. in folio con bella legatura in mz-perg. ottocentesca con doppio tassello.
Giurista nato a Venosa nel 1614 e morto a Roma nel 1683. Studiò a Salerno, poi a Napoli Giurisprudenza. Esercitò con successo l’Avvocatura, prima a Napoli poi a Roma. Si occupò con intelligenza anche di scienze economiche e finanziarie, con orientamento prevalentemente mercantilistico. Giurista fra i più celebrati del suo tempo, dimostrò come consulente e come magistrato un raro equilibrio ed una straordinaria indipendenza e modernità di pensiero. Già anziano si fece sacerdote; Papa Innocenzo XI° lo nominò Uditore, poi Segretario dei Memoriali, ed infine Cardinale.
[Libreria giuridica Bonfanti Giuliano di Bonfanti Luigi - www.libreriabonfanti.it/]