Professore associato di Archivistica e di Diplomatica all'Università degli Studi dell'Insubria
Rubriche dell'autore
Le delibere dell'Università
La redazione dei verbali e delle deliberazioni universitarie varia da Ateneo ad Ateneo, ma anche da Dipartimento a Dipartimento, da Scuola a Scuola.
In questa rubrica...

Pezzi unici
Alla scoperta di alcuni tra i più importanti documenti dell'Archivio di Stato di Venezia
a cura degli Archivisti di Stato e di Gianni Penzo Doria
Per tutto il...
Mercuriali - Sulle ali della comunicazione
Mercuriali è il progetto di formazione-intervento dedicato al personale tecnico amministrativo delle Università e degli Enti pubblici di ricerca.
Il nome richiama le ali...

Mercuriali - Sulle ali della comunicazione
Mercuriali è il progetto di formazione-intervento dedicato al personale tecnico amministrativo delle Università e degli Enti pubblici di ricerca.
Il nome richiama le ali...

PuntoCOMFORT
Dal 1° gennaio 2025 partirà PuntoCOMFORT, sempre sotto l’egida di LineATENEI (Isaija, Viola e Zauri). PuntoPersonale sarà un incubatore progettuale di questo Presidio...
Foto dell'autore
Articoli dell'autore

L’attività amministrativa tra RPA e RUP: affinità e differenze

Il Responsabile dell’organizzazione concorsuale – ROC

Non ho più tempo: la lettura corale dell’Umanesimo Manageriale nel giorno della morte di Mario de Andrade

Il lavoro agile “al di là del tempo e dello spazio” e Topolino 1983

Il dipendente neoassunto come l’ochetta Martina: questioni di organizzazione in Università ed Enti pubblici di ricerca

Gli istituti della rinuncia e della decadenza al tempo delle “università-aziende”

Quattro leoni di san Marco all’Archivio di Stato di Venezia

GazzettaBella

La registrazione delle prove concorsuali orali

Uno strano DPCM 24 marzo 2020: la diplomatica contemporanea contro i documenti falsi
Burocrazia buona: processo e procedimento, una dichiarazione d’amore al diritto amministrativo
