GAMBILIONIBUS, ANGELUS: In quatuor institutionum Iustiniani libros commentaria

GAMBILIONIBUS (A) ANGELUS [ARETINUS]

In quatuor institutionum Iustiniani libros commentaria. Ex vetustissimis exemplaribus repraesentata, et accurata diligentia et studio ab omnibus erroribus nuper castigata. Adiecto indice ... Accesserunt excellentissimorum I. C. D. Antonii Caii, ac D. Francisci Purpurati, eruditissimae adnotationes, ac eiusdem Caii, subtilissimus substitutionum tract.

Venetiis, apud Andream Muschium, 1585. Cm. 32, cc. 365 (1), 32.

Bellissimo arbor inciso a piena pagina. Marchio tipografico al frontespizio. Leg. coeva in piena perg. rigida, dorso a 4 nervi con titoli ms. lungo il dorso. Macchiette e minime tracce d’uso alla leg., mancanza di perg. alla parte bassa del dorso. Lievi fioriture sparse, qualche alone marginale, trascurabile segno di tarlo al margine esterno di poche cc. (lontano dal testo).

Esemplare nel complesso genuino e in buono stato di conservazione.

Fondamentale commentario alle Istituzioni giustinianee del grande giureconsulto aretino Angelo Gambiglioni (1400-1461 ca.). Allievo di Angelo degli Ubaldi a Perugia e di Giovanni da Imola a Bologna, l’Aretino divenne giudice a Roma e Norcia e in seguito doctor juris a Ferrara e Bologna. Oltre al commentario alle Istituzioni, comunque la sua maggiore opera esegetica, Gambiglioni deve la sua fama anche al Tractatus De Maleficiis che circolò abbondantemente lungo tutto il Cinquecento.

Raro e ricercato. Cfr. Sapori, 1309; Iccu. (S53)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com - catalogo 10, marzo 2011]
GAMBILIONIBUS (A) ANGELUS [ARETINUS]

In quatuor institutionum Iustiniani libros commentaria. Ex vetustissimis exemplaribus repraesentata, et accurata diligentia et studio ab omnibus erroribus nuper castigata. Adiecto indice ... Accesserunt excellentissimorum I. C. D. Antonii Caii, ac D. Francisci Purpurati, eruditissimae adnotationes, ac eiusdem Caii, subtilissimus substitutionum tract.

Venetiis, apud Andream Muschium, 1585. Cm. 32, cc. 365 (1), 32.

Bellissimo arbor inciso a piena pagina. Marchio tipografico al frontespizio. Leg. coeva in piena perg. rigida, dorso a 4 nervi con titoli ms. lungo il dorso. Macchiette e minime tracce d’uso alla leg., mancanza di perg. alla parte bassa del dorso. Lievi fioriture sparse, qualche alone marginale, trascurabile segno di tarlo al margine esterno di poche cc. (lontano dal testo).

Esemplare nel complesso genuino e in buono stato di conservazione.

Fondamentale commentario alle Istituzioni giustinianee del grande giureconsulto aretino Angelo Gambiglioni (1400-1461 ca.). Allievo di Angelo degli Ubaldi a Perugia e di Giovanni da Imola a Bologna, l’Aretino divenne giudice a Roma e Norcia e in seguito doctor juris a Ferrara e Bologna. Oltre al commentario alle Istituzioni, comunque la sua maggiore opera esegetica, Gambiglioni deve la sua fama anche al Tractatus De Maleficiis che circolò abbondantemente lungo tutto il Cinquecento.

Raro e ricercato. Cfr. Sapori, 1309; Iccu. (S53)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com - catalogo 10, marzo 2011]