Giurisprudenza comunitaria in materia di proprietà intellettuale
La Corte di Giustizia delle Comunità Europee ha emanato la sentenza del 15 febbraio 2007, C-239/05, "BVBA Management, Training en Consultancy contro Benelux-Merkenbureau", sulla interpretazione della Prima Direttiva sui Marchi.
Il Tribunale di Primo Grado emesso le seguenti sentenze riguardanti i Marchi Comunitari:
- Sentenza del 6 Febbraio 2007, T-477/04, "Aktieselskabet contro UAMI", sul tema di marchi rinomati;
- Sentenza del 7 Febbraio 2007, T-317/05, "Kustom Musical Amplification, Inc contro UAMI", sul tema degli errori procedurali nel corso di un procedimento di opposizione dinanzi all’UAMI;
- Sentenza dell’8 Febbraio 2007, T-88/05, "Quelle AG contro UAMI", sul problema della somiglianza fra segni distintivi;
- Sentenza del 13 Febbraio 2007, T-256/04, "Mundipharma AG contro UAMI", riguardo il problema del rischio di confusione.
[Avv. Elisabetta Marchesi]
La Corte di Giustizia delle Comunità Europee ha emanato la sentenza del 15 febbraio 2007, C-239/05, "BVBA Management, Training en Consultancy contro Benelux-Merkenbureau", sulla interpretazione della Prima Direttiva sui Marchi.
Il Tribunale di Primo Grado emesso le seguenti sentenze riguardanti i Marchi Comunitari:
- Sentenza del 6 Febbraio 2007, T-477/04, "Aktieselskabet contro UAMI", sul tema di marchi rinomati;
- Sentenza del 7 Febbraio 2007, T-317/05, "Kustom Musical Amplification, Inc contro UAMI", sul tema degli errori procedurali nel corso di un procedimento di opposizione dinanzi all’UAMI;
- Sentenza dell’8 Febbraio 2007, T-88/05, "Quelle AG contro UAMI", sul problema della somiglianza fra segni distintivi;
- Sentenza del 13 Febbraio 2007, T-256/04, "Mundipharma AG contro UAMI", riguardo il problema del rischio di confusione.
[Avv. Elisabetta Marchesi]